Saper fare un passo indietro è segno della grande consapevolezza di chi conosce se stesso e sa cosa può dare agli altri. É proprio quello che Zak Brown fece a gennaio del 2019, quando, da CEO, decise di cedere la gestione delle gare e della scuderia McLaren in Formula 1 ad un team principal a tempo pieno. Il nome individuato fu quello di Andreas Seidl, ex boss della Porsche in WEC, con cui aveva vinto due LeMans nel 2015 e nel 2017. L’ingegnere tedesco si presentò mostrando una visione netta e definita del futuro della squadra che fu di Ron Dennis: “È un enorme privilegio e una sfida lavorare in McLaren e io sono pronto per farla. Avere l’opportunità di contribuire all’eredità della McLaren mi ispira così tanto ed è special. La McLaren ha una visione, la leadership, l’esperienza e, soprattutto, le persone per ritornare al vertice, che sarà il mio principale obiettivo”.
Ecco Ron Dennis. L’ingombrante e inarrivabile figura che aleggia su Woking. Dieci titoli piloti, sette costruttori, piloti come Niki Lauda, Alain Prost, Ayrton “Magic” Senna, Keke Rosberg, Gerhard Berger, Mika Hakkinen, David Coulthard, Kimi Raikkonen, fino ad arrivare a Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Tutti passati tra le mani di Dennis. Per questo Seidl ha parlato di eredità da raccogliere e sfida per tornare al vertice, ma la situazione raccolta dal tedesco non era certo delle più semplici. Sesto posto nel mondiale 2018 (che sarebbe stato settimo se non ci fosse stato il passaggio di proprietà della Force India in mano a Stroll) e due piloti in scadenza tanto per ricordare.
Seidl ha l’audacia di chi conosce la vera storia. Confida nel talento non ancora sbocciato di Carlos Sainz, decimo in Renault, e osa firmando un rookie che stava battagliando per il titolo della Formula 2 con una passione insana per Valentino Rossi, tale Lando Norris, entrambi firmati con un annuale. Neanche il neo team principal sa, forse, che a Silverstone, 10° gran premio dell’anno, avrà deciso di rinnovargli il contratto per un altro anno. La McLaren con i suoi piloti dimostra che il motore Renault ha qualità, nonostante i problemi del team di Losanga. Norris e Sainz sono complementari. L’inglese dimostra le qualità fenomenali sul giro secco, inserendosi anche nella Top 6 in qualifica, ma Carlos Sainz ha una solidità pazzesca in gara. Per quindici volte, la McLaren porta uno dei due piloti in Q3, per nove finisce in top 6 in gara, battendo anche qualche big team. In Brasile, sfruttando il patatrac Ferrari, Sainz e la McLaren coronano una stagione meravigliosa con il terzo posto. Quarta in Costruttori con 145 punti, sesto nei piloti Sainz con 96 e un promettente undicesimo per Norris, figlio di qualche errore di troppo nei pit stop.
Il futuro per la scuderia di Woking non potrebbe sembrare più roseo. A differenza di altre scuderie, non snobberanno il 2020 in virtù di un rimescolanza degli equilibri. Proprio su questo, Seidl ha detto: “Sono molto contento dei progressi che vedo per la stagione 2020. Penso che abbiamo avuto un’ottima comprensione delle debolezze del progetto 2019 ed è dunque bello vedere come l’intero team stia lavorando molto duramente per migliorare. La velocità della monoposto 2020 sarà determinare nella gestione delle risorse verso il 2021”. Inoltre, la macchina del 2021 è già nella galleria del vento e Seidl punta forte alla stagione in cui avranno un motore Mercedes e delle nuove regole: ”Crediamo di poter migliorare con le nuove regole, grazie anche a una nuova galleria del vento e a un simulatore di ultima generazione. Il tutto aggiunto all'enorme passione di tutte le persone di talento che lavorano nelle nostre strutture. Sono sicuro che possiamo raggiungere i team principali”. Visione, leadership ed esperienza sono le caratteristiche che Seidl disse vitali alla sua conferenza stampa. Aver trovato persone che sappiano tramutare una visione in un progetto concreto è la via per il successo.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:00 F1 | Red Bull, Ecclestone secco: "Horner out a causa del sexgate"
- 19:00 F1 | Ferrari, Leclerc fa funzionare la SF-25, Hamilton ancora no: perchè?
- 18:00 F1 | Prost su Piastri: "Più furbo di Norris. Alpine? Un dispiacere non vederlo lì"
- 17:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton vuole dare il suo DNA all'auto 2026
- 16:00 F1 | Red Bull, perdere ha condannato Horner: l'analisi di Schumacher
- 15:00 F1 | Racing Bulls, bagno di folla per il filming day ad Imola
- 14:00 F1 | Bearman a lezione da Prost: McLaren MP4/4 analizzata al Festival of Speed
- 13:00 F1 | Red Bull, il momento giusto per mandare via Horner: l'idea di Schumacher
- 12:00 F1 | Ferrari, salto di qualità per il 2025 e poi salto nel vuoto per il 2026
- 11:00 F1 | Racing Bulls, Lawson vicino alla conferma per il 2026
- 10:00 F1 | Cadillac, la lineup prende forma: Perez ad agosto e lotta per il 2° sedile
- 09:30 F1 | Ferrari, tutto quello che c'è da sapere sulla nuova sospensione posteriore
- 09:00 F1 | Ferrari, c'è tanto lavoro da fare al Mugello: anche un TPC con le riserve
- 08:00 Formula 1 | Williams: Vowles: "Questa è la fine della mia carriera",
- 07:30 Formula 1 | Racing Bulls, Mekies su Hadjar: "Sta sorprendendo tutti"
- 07:00 Formula 1 | McLaren, Norris: "Voglio essere ricordato per la persona che sono"
- 06:30 Formula 1 | Cadillac, la strada per Perez si fa sempre più forte
- 06:00 Formula 1 | Red Bull, Marko non si arrende: "La lotta per il titolo non è finita"
- 01:00 F1 | Ferrari, tutto quello che c'è da sapere sui test del Mugello
- 20:00 F1 | Ferrari, Massa e l'ossessione per il titolo 2008: a ottobre in tribunale
- 19:00 F1 | Ferrari, Hamilton sceglie la strada Leclerc: D'Ambrosio spiega
- 18:00 F1 | La F1 conquista il cuore di un'altra star: Dua Lipa al Festival of Speed
- 17:00 F1 | Ferrari, Hamilton e l'incredibile fame di vittorie: l'aneddoto di Beganovic
- 16:00 F1 | Red Bull, incidente imbarazzante con la RB8 al Festival of Speed
- 15:00 F1 | Sainz ragiona sull'occasione persa in Red Bull: "Non è stata colpa di Verstappen"
- 14:00 F1 | Binotto ha portato l'entusiasmo in Sauber: Wheatley spiega
- 13:00 F1 | Ferrari, Leclerc smentisce favoritismi per il 2026: "Voglio solo una macchina veloce"
- 12:00 F1 | Red Bull, Herbert consiglia l'addio a Verstappen: "Ora o mai più"
- 11:00 F1 | Red Bull, litigata tra Jos Verstappen e Horner a Silverstone: cruciale per l'addio?
- 10:13 WEC | A San Paolo, la prima delusione della Ferrari: fuori dai punti. Doppietta Cadillac
- 10:05 F1 | Ferrari, inizia la settimana più cruciale dell'anno: il 16 il test al Mugello
- 09:00 F1 | Kravitz: “Red Bull sentirà la mancanza di Horner”
- 08:00 Formula 1 | Apple pronta a entrare in pista con i diritti TV negli Stati Uniti?
- 07:30 Formula 1 | Mekies guida Red Bull: l’eredità di Horner secondo Chandhok
- 07:00 Formula 1 | Wolff: “Comprendo la posizione di Sulayem sulle imprecazioni”
- 06:30 Formula 1 | Il futuro di Russell in Mercedes legato a quello di Verstappen?
- 06:00 Formula 1 | Piastri: "Ammiro il modo in cui Norris affronta le difficoltà"
- 20:58 Tennis | Sinner vince a Wimbledon: "Ringrazio mio fratello: è qui solo perché non c'è la F1"
- 20:30 Tennis | Sinner trionfa a Wimbledon: nei festeggiamenti c'è spazio per la F1
- 18:00 F1 | Il mondiale ancora aperto? 300 punti in palio, Marko ci crede
- 17:00 F1 | É rivoluzione in casa Red Bull: pagherà? Montoya non lo sa
- 16:00 F1 | Mercedes, Mansell stimola Russell: "Verstappen? Lo devi battere"
- 15:00 F1 | Red Bull, Marko manda Tsunoda dallo psicologo
- 14:00 F1 | Mercedes, ingiusto prendere Verstappen al posto di Russell: la posizione di Herbert
- 13:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton e il rapporto con Adami: l'inglese si apre
- 12:00 F1 | Red Bull, Marko a capo di Mekies e Permane: "Due scelte perfette"
- 11:30 WEC | Ferrari chiamata ad un'impresa a San Paolo: ecco gli orari
- 11:11 F1 | Apple sfida Disney per i diritti Tv: cambia qualcosa in Italia?
- 10:54 F1 | Red Bull, Montoya su Verstappen: "Che fa ora che Red Bull ha mandato via Horner?"
- 08:00 Formula 1 | Steiner: "Verstappen può ancora cambiare anche nel 2027"