Sampo, Resta, Mekies, Sanchez, Fantoni, Moncade e ora Cardile. La Ferrari ha lasciato andare nell'ultimo periodo numerosi ingegneri, segno di un cambio di tendenza rilevato proprio con l'arrivo di Frederic Vasseur nel ruolo di team principal. Infatti la linea Marchionne, quella degli italiani, cresciuti nella Gestione Sportiva di Maranello, ha trovato il suo apice con l'approdo apicale di Mattia Binotto e il fallimento dell'ingegnere italo-svizzero, da vent'anni in Ferrari, ha portato alla decisione del presidente Elkann di un netto cambio di rotta. Per questo Vasseur, tra le altre cose, è stato incaricato di un repulisti generale: gli addii sono stati molti, qualche colpo è stato fatto, come la coppia Serra-D'Ambrosio dalla Mercedes o Cedric Sambardier di Red Bull. Cardile è stato sedotto dai soldi e dalla promozione di Aston Martin, Vasseur non ha mai rilanciato, così come Elkann non ha rilanciato per Adrian Newey. Il futuro sembra incerto.

Sezione: News / Data: Sab 13 luglio 2024 alle 14:34
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print