Una novità che potrebbe ridefinire gli equilibri del mondiale: a partire dal 2026, la Ferrari fornirà la propria Power Unit e il cambio a Cadillac, marchio sostenuto dal colosso americano General Motors (GM), il nuovo team che ha ottenuto l’approvazione finale dalla Formula 1 e dalla FIA. Un accordo pluriennale che segna un potenziale cambiamento di scenario nel Circus, spianando il terreno all’entrata del nuovo costruttore anche in termini di competitività

La collaborazione tra Maranello e il gigante americano punta a mettere sulla griglia di partenza un progetto competitivo, in grado di conferire a Cadillac-GM una base solida per misurarsi con le altre scuderie. Tuttavia, non si tratta di una semplice partnership tecnica a lungo termine: a partire dal 2028, GM prevede di sviluppare e portare in pista una propria Power Unit, ponendo le basi per un programma autonomo e rafforzando la propria identità come costruttore a tutti gli effetti.

Questo scenario contribuirà a rendere ancora più vivace il panorama della massima categoria automobilistica, favorendo una maggiore diversità di fornitori e aumentando la concorrenza. La Ferrari, dal canto suo, conferma la volontà di espandere la propria influenza tecnica, cogliendo l’opportunità di diversificare l’impiego del suo know-how. Nel contesto di una Formula 1 impegnata sul fronte dell’innovazione e dell’efficienza energetica, l’ingresso di GM, con il supporto iniziale di Ferrari, spinge ulteriormente verso il futuro del motorsport.

Sezione: News / Data: Mar 10 dicembre 2024 alle 17:13
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print