Un Frederic Vasseur visibilmente contrariato ha commentato il Gran Premio dell’Azerbaigian ai microfoni di Sky Sport F1. Con Lewis Hamilton ottavo e Charles Leclerc nono, il team principal della Ferrari non ha nascosto la rabbia per un risultato ben al di sotto delle aspettative.

"Il passo c’era per tutto il weekend, e proprio da qui deriva la frustrazione. Al venerdì siamo stati molto forti, ma non siamo riusciti a mettere insieme le cose in qualifica e abbiamo compromesso la gara. Oggi ci siamo ritrovati imbottigliati nel traffico, dietro Norris e Tsunoda, e con questo rettilineo infinito non era possibile superare. Abbiamo perso il GP al sabato", ha spiegato Vasseur.

Sul problema che ha frenato Leclerc, il francese ha chiarito: "Charles era più veloce, ma abbiamo avuto un problema di recupero energia che non funzionava in maniera costante. Ci mancavano un paio di kWh e sono proprio quelli che servono per completare un sorpasso. Nonostante il passo, abbiamo perso opportunità preziose".

 

Vasseur ha sottolineato come le difficoltà della Ferrari vadano di pari passo con quelle della McLaren: "Quando loro volano, noi ci difendiamo; quando calano, caliamo anche noi. Abbiamo caratteristiche simili, mentre Red Bull e Mercedes sono opposte. Questo rende ancora più frustrante vedere che ieri avevamo il potenziale per la prima fila, e quindi per una gara completamente diversa".

Il team principal ha poi affrontato i rumors sul futuro: "La storia della gente che lascia Maranello è una barzelletta. È normale avere degli avvicendamenti, ma intanto abbiamo reclutato 60 persone. Ho letto nomi inventati che non fanno altro che danneggiare il morale del team. Non sono preoccupato: se guardiamo a quello che abbiamo fatto venerdì, sono convinto di avere una squadra in grado di vincere".

Infine, un accenno a ciò che verrà: "Abbiamo fatto un passo avanti da Spa, ma continuiamo a commettere errori, prendere decisioni sbagliate o avere sfortuna. Non siamo abbastanza opportunisti. In condizioni calde andiamo meglio, quindi forse a Singapore avremo più possibilità. Per il 2026 stiamo lavorando duramente e il discorso è chiuso. Se usciranno ancora voci dovrò muovermi di conseguenza". 

Sezione: News / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 15:02
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print