L’avvio del Gran Premio del Messico ha infiammato il dibattito tra gli esperti. La partenza a quattro tra Norris, Verstappen, Hamilton e Leclerc ha messo in scena una delle fasi più concitate della gara, culminata nel contatto tra i due piloti Ferrari. Ne è nato un piccolo caso, alimentato dalle richieste via radio di Hamilton e dalle diverse letture dell’episodio tra i commentatori.

In studio a Sky Sport Italia, Vicky Piria ha offerto una visione equilibrata della situazione: “Hamilton è scattato in modo straordinario, rapidissimo nei primi metri. Ha preso perfettamente la scia di Leclerc, era più veloce di Norris e ha avuto l’intelligenza di frenare leggermente prima per evitare un contatto che poteva costare caro. Secondo me però non si può pretendere che Charles gli restituisse la posizione: in situazioni così concitate non hai il tempo di capire chi fosse realmente davanti al momento del taglio.”

La Piria ha poi aggiunto: “Dal mio punto di vista entrambi hanno gestito bene il caos iniziale. Tra Norris che entrava all’attacco e Verstappen che rischiava tantissimo, portare a casa la prima curva senza danni è già un successo. È stata una partenza al limite, ma corretta: ognuno ha difeso la propria posizione nel modo più pulito possibile.”

Sezione: News / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 23:22
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print