Nel Gran Premio del Messico la pole position non è mai garanzia di successo. È una pista dove il caos della prima curva, la scia sul lunghissimo rettilineo e le strategie di gara possono stravolgere ogni pronostico. Lo sa bene la storia recente della Formula 1: negli ultimi sette GP corsi all’Autódromo Hermanos Rodríguez, il poleman ha vinto soltanto due volte.

Solo Verstappen e Sainz hanno sfatato il tabù

Dal 2017 a oggi, la statistica è impietosa. Solo Max Verstappen nel 2022 e Carlos Sainz nel 2024 sono riusciti a convertire la pole in vittoria. In tutte le altre edizioni, la gara ha riservato sorprese, colpi di scena e strategie che hanno ribaltato i valori della qualifica. Il Messico, insomma, non perdona chi si illude che il lavoro sia già fatto il sabato.

Norris e la sfida contro la tradizione

Per Lando Norris, autore di una pole brillante, la sfida è doppia: difendersi dagli attacchi alla partenza e sfatare la “maledizione del poleman” che aleggia su Città del Messico. Alle sue spalle, Charles Leclerc e Lewis Hamilton partono con la voglia di riscrivere la storia, mentre Verstappen non ha mai smesso di crederci, anche partendo da posizioni più arretrate. La gara messicana promette scintille e, forse, un nuovo capitolo di questa singolare statistica.

Credit Photo: depositphotos.com

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Max Verstappen, Carlos Sainz, GP Messico

Sezione: News / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 12:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print