Oscar Piastri arriva in Messico con la serenità di chi sa di giocarsi qualcosa di grande, ma senza voler cambiare approccio. Il pilota McLaren ha parlato nella conferenza stampa del giovedì, affrontando temi come la pressione della lotta mondiale, la rimonta di Verstappen e le lezioni apprese dal weekend di Austin. L’australiano, pur consapevole che il margine si è assottigliato, ribadisce la propria filosofia: rimanere concentrato su sé stesso e sul lavoro del team, senza farsi distrarre da classifiche o calcoli. Il suo tono è quello di chi sa che il finale di stagione può cambiare tutto, ma anche che la coerenza mentale è l’unico modo per restare davanti.

Piastri: “Il mio approccio non cambia, devo solo fare meglio”

Alla domanda su come si affronti una lotta a tre racchiusa in quaranta punti, Piastri ha risposto con calma e lucidità. "Il vantaggio si è ridotto, ma non cambia nulla nel mio modo di lavorare. Ogni weekend cerco di estrarre il massimo, anche se non sempre ci siamo riusciti. Abbiamo analizzato la Sprint di Austin e so di avere parte della responsabilità, ma da qui si riparte da zero". Il giovane australiano ha ammesso di aver commesso errori, ma li considera parte di un processo di crescita naturale, lo stesso che gli ha permesso di maturare in fretta dentro una squadra ambiziosa e sempre più competitiva. Piastri ha poi aggiunto che preferisce mantenere il controllo piuttosto che inseguire, "piacciono le storie di rimonte, ma io preferisco essere in testa, anche se ci sono cose che potevamo fare meglio".

“Non penso a Verstappen, serve lucidità fino alla fine”

Interrogato su Verstappen e Red Bull, Piastri non ha nascosto il rispetto per la loro costanza, ma ha ribadito che la priorità resta la McLaren. "Red Bull e Max sono stati molto solidi, ma non posso permettermi di preoccuparmi di altri. Mi distrarrebbe e non servirebbe a nulla. Mi concentro su come migliorare io e il team", ha spiegato. Il pilota di Melbourne ha raccontato come, in queste fasi della stagione, la chiave sia trasformare l’esperienza in lucidità, "mi aiuta ricordare come ho gestito situazioni passate, applico ciò che ho imparato per dare il meglio nel presente". Sul finale di campionato, non si sbilancia: "difficile dire a chi saranno più favorevoli le ultime piste, ma saremo tutti vicini e ogni dettaglio farà la differenza". Piastri chiude con una riflessione che fotografa il suo stato d’animo, "tutti pensavamo che la lotta fosse solo tra me e Lando, ma Verstappen da Monza è tornato fortissimo, anche se non è una sorpresa enorme".

Credit Photo: depositphotos.com

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Oscar Piastri, McLaren, GP Messico

Sezione: News / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 22:19
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print