McDonald’s torna in Formula 1 e lo fa al fianco di Red Bull, in una partnership che unisce due icone globali di velocità e pop culture. L’annuncio è arrivato in vista del Gran Premio del Brasile, dove il logo del celebre marchio americano comparirà sulle RB21 di Max Verstappen e Yuki Tsunoda. È un ritorno in grande stile per il colosso del fast food, che negli anni Ottanta aveva già flirtato con il paddock, oggi tornato protagonista in un contesto profondamente diverso, dove immagine e attivazione contano quanto la performance in pista. L’accordo nasce con l’obiettivo di fondere l’energia della pista con quella urbana, parlando al pubblico più giovane e digitale, quello che la f1 formula 1 sta conquistando con un linguaggio nuovo.

Interlagos si colora di giallo e blu

Il cuore dell’iniziativa batte a San Paolo, nel ristorante McDonald’s di Avenida Henrique Schaumann, che per l’occasione si trasformerà in un vero e proprio box Red Bull, allestito con livrea, meccanici e attività immersive per i tifosi. Un format che unisce intrattenimento e branding, offrendo a chi visita il locale la possibilità di vivere da vicino il mondo del team del 4 volte campione del mondo. Per Red Bull è l’occasione di espandere la propria influenza nel mercato sudamericano, consolidando un’immagine di squadra vicina ai fan, capace di fondere sport, cultura e lifestyle.

Marketing e pista, la doppia spinta del progetto

L’operazione riflette una strategia sempre più diffusa in f1 news, dove i brand cercano sinergie con le scuderie per raccontarsi in modo esperienziale. McDonald’s porta con sé la forza di un marchio planetario, mentre Red Bull aggiunge il dinamismo e la capacità di generare contenuti virali. Un racconto coerente con la filosofia del team di Milton Keynes, che da anni trasforma ogni weekend di gara in un evento globale, amplificando il valore dello spettacolo sportivo attraverso l’intrattenimento. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Red Bull, McDonald’s,

Sezione: News / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 16:46
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print