Yuki Tsunoda si presenta in Messico con una ritrovata serenità e la consapevolezza di vivere uno dei momenti più solidi della sua annata. Il pilota Red Bull ha commentato in conferenza stampa il proprio stato di forma dopo il weekend di Austin, definendolo “misto” ma comunque positivo. L’obiettivo è chiaro: contribuire alla corsa per il secondo posto nel mondiale Costruttori e sostenere Max Verstappen nella volata finale. La crescita di Tsunoda passa per risultati concreti, ma anche per un approccio mentale più maturo, che lui stesso riconosce come la chiave della sua evoluzione.

“Austin positivo, ora serve continuità”

Nel rivedere la doppia tappa americana, Tsunoda ha mostrato soddisfazione per la costanza e la capacità di portare punti preziosi in entrambe le gare. "Austin è stato un fine settimana un po’ particolare, ma complessivamente buono, ho raccolto punti sia nella Sprint che in gara, e credo di essere sulla traiettoria giusta", ha spiegato il giapponese, convinto che la squadra abbia il potenziale per consolidare la propria posizione nel mondiale. "Abbiamo una macchina competitiva e credo che possiamo dare un contributo importante per il secondo posto Costruttori e per aiutare Verstappen nella lotta al vertice". Un equilibrio tra ambizione personale e senso di squadra che conferma la maturazione del pilota come descritto anche da ambienti interni (solo Marko resta altalenante ndr).

“Il futuro? Dipende da Red Bull, ma ho fiducia in me stesso”

Guardando oltre la gara messicana, Tsunoda non nasconde che il proprio futuro resta legato alle decisioni della casa madre, ma afferma di avere fiducia in ciò che ha costruito finora. "Ho fiducia in quello che ho fatto e nella posizione in cui mi trovo oggi, devo continuare a lavorare con la stessa mentalità, poi il resto dipenderà dalle scelte del team", ha dichiarato. La stagione 2025 lo ha visto crescere nella gestione delle pressioni e nel rapporto con gli ingegneri, un progresso che lo stesso Tsunoda riconosce come decisivo, "mi sento migliorato in tante aree, sia nella comprensione della macchina che nella costanza in gara"

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Yuki Tsunoda, Red Bull, GP Messico

Sezione: News / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 22:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print