Andrea Stella, team principal della McLaren, ha analizzato la prestazione di Oscar Piastri nel weekend di Austin, un fine settimana segnato da una mancanza di ritmo che ha lasciato il pilota australiano solo quinto alle spalle di Lewis Hamilton. Il tecnico italiano ha rivelato che la squadra sta indagando su un possibile problema tecnico non ancora identificato sulla vettura, un’anomalia che potrebbe aver compromesso la competitività della MCL39 durante il Gran Premio degli Stati Uniti. In parallelo, Stella ha colto l’occasione per sottolineare come queste situazioni rappresentino momenti di crescita per un giovane talento chiamato a consolidarsi nella parte alta della griglia.

McLaren indaga su possibili anomalie tecniche

Secondo Stella, la McLaren sta eseguendo controlli approfonditi sulla monoposto di Piastri per escludere un difetto di natura meccanica o elettronica che ne abbia limitato il rendimento. Il lavoro di analisi proseguirà fino alle prime prove libere di Città del Messico. In Texas, Piastri non era mai riuscito a trovare il giusto equilibrio tra trazione e stabilità nel primo settore, un dettaglio che ha inciso anche sulla gestione delle gomme anteriori, soprattutto nei long run con l'anteriore sinistra, dove era comparso del graining praticamente da subito. Stella ha ribadito che, al di là dei dati, il team vuole assicurarsi che non ci siano problemi nascosti che possano ripresentarsi in condizioni simili.

Piastri in crescita, ma serve più costanza

La McLaren punta a un ritorno immediato al livello visto pre-Monza, tracciati dove Piastri aveva brillato per costanza e capacità di adattamento. Il fine settimana messicano offrirà quindi una nuova occasione per valutare i progressi, sia dal punto di vista tecnico che mentale, in un contesto che richiederà una gestione attenta delle temperature e dei carichi aerodinamici. Con un Verstappen alle spalle...

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Andrea Stella, Oscar Piastri, McLaren

Sezione: News / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 22:14
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print