La Mercedes si presenta al Gran Premio d’Italia con un pacchetto di aggiornamenti mirati a migliorare l’efficienza aerodinamica in un tracciato estremo come Monza, noto per l’altissima velocità di punta e le richieste di basso carico aerodinamico. Il lavoro del team di Brackley si è concentrato su tre aree fondamentali: ala posteriore, fences del fondo e ala anteriore. Tre modifiche coordinate tra loro per bilanciare al meglio la monoposto e ridurre il drag senza compromettere la stabilità.

Il primo aggiornamento riguarda l’ala posteriore: un affinamento nel dettaglio delle estremità ha portato a una riduzione del camber e del carico locale, diminuendo così la resistenza aerodinamica e ottimizzando la velocità massima. Parallelamente, le fences del fondo hanno ricevuto una revisione con variazioni nella distribuzione del camber, studiata per migliorare la vorticità e convogliare un flusso d’aria più pulito verso il bordo esterno e la parte posteriore del fondo, aumentando l’efficienza complessiva.

Infine, l’aggiornamento all’ala anteriore completa il pacchetto: la riduzione del camber del flap anteriore permette di abbassare il carico prodotto nella parte frontale della monoposto, condizione necessaria per mantenere l’equilibrio con l’ala posteriore a basso drag specifica per Monza. 

 
Sezione: News / Data: Ven 05 settembre 2025 alle 13:50
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print