Il Gran Premio d’Italia di Monza non si complicherà ulteriormente per la Ferrari. Dopo la penalità di cinque posizioni inflitta a Lewis Hamilton per il mancato rispetto delle doppie bandiere gialle a Zandvoort, Charles Leclerc è finito per qualche minuto sotto osservazione da parte della direzione gara. Nel corso della bandiera rossa il monegasco ha infatti effettuato un sorpasso, spiegando via radio al team che la situazione era “complicata” e che aveva frenato “il massimo possibile” per non perdere il controllo. Una giustificazione che ha di fatto cancellato il rischio di una sanzione pesante proprio alla vigilia dell’appuntamento più atteso della stagione per la Scuderia. Lo ha fatto in virtù che dall'onboard si sente chiaramente la frenata di Charles. 

Il precedente che ha preoccupato i tifosi della Rossa per un attimo era quello di Oliver Bearman, penalizzato di dieci posizioni in griglia a Monaco per una manovra simile durante l’esposizione della bandiera rossa. La FIA applica criteri molto severi in questi casi, considerando la sicurezza prioritaria assoluta. Ma questa volta Leclerc ha prontamente frenato, al contrario di quanto fece Bearman.

 
Sezione: News / Data: Ven 05 settembre 2025 alle 14:10
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print