La McLaren ha dominato gran parte della stagione 2025, ma il team principal Andrea Stella ha detto dopo il GP di Azerbaigian che sapevano sarebbe stato «un circuito difficile», dato che il tracciato non valorizza i punti di forza della loro vettura. Baku manca di curve a media velocità dove la MCL39 eccelle.

Come sottolineato da The Athletic - il reparto sportivo del New York Times - il weekend è però peggiorato, tra i due incidenti di Piastri, le difficoltà di sorpasso di Norris dopo una qualifica deludente e un pit stop nuovamente problematico. Pur avendo commesso errori «non caratteristici» Piastri, Stella ha ritenuto che Norris fosse ostacolato dal traffico. La MCL39, per una volta, «non è stata abbastanza veloce da restare vicino alla macchina davanti all’ultima curva per poi sorpassare sul rettilineo», ha spiegato, aggiungendo che Norris percepiva «che la vettura avesse ancora margini complessivi», se fosse partito più avanti.

A complicare le cose è stato un pit stop lento da parte della McLaren, ancora una volta. Norris è entrato ai box al giro 37 di 51 per cambiare gomme, ma la sostituzione è durata 4,1 secondi, il doppio rispetto al solito obiettivo del team. È rientrato dietro a Charles Leclerc e Lawson e, nonostante il pit di Yuki Tsunoda un giro dopo, il pilota Red Bull è riuscito a uscire davanti a quel gruppo.

Stella ha dichiarato che la McLaren sta analizzando se con un pit più veloce Norris avrebbe potuto superare Tsunoda. Ha inoltre sottolineato che il team sta lavorando per migliorare l’attrezzatura ai box, perché «ci sono ancora delle interazioni tra l’operatore e l’hardware che andrebbero migliorate dal punto di vista tecnico».

Sezione: News / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 10:07
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print