Nel dinamico mondo della Formula 1, il team Mercedes ha recentemente annunciato un importante colpo di scena, accogliendo nella propria squadra due ex membri del team Ferrari. Questa mossa è vista come una strategia chiave per rafforzare ulteriormente le proprie competenze tecniche in vista delle prossime stagioni.

Simone Resta, noto per il suo lungo e fruttuoso percorso in Ferrari, è stato nominato strategist development director presso la Mercedes, sotto la guida di Toto Wolff. Nonostante l'entusiasmo per questo nuovo capitolo della sua carriera, Resta dovrà attendere fino al 2025 prima di poter effettivamente operare nel suo nuovo ruolo a causa di vincoli contrattuali. La sua esperienza e precedente collaborazione con James Allison, attuale membro Mercedes con cui aveva già lavorato in Ferrari, promettono di portare una ventata di novità e innovazione nel team.

Parallelamente, Enrico Sampò segue le orme di Resta, trasferendosi dalla Ferrari alla Mercedes. Con una carriera iniziata presso Minardi e successivamente arricchita da esperienze in Alfa Romeo e Haas, oltre che in Ferrari, Sampò ha ricoperto il ruolo di leader del team di simulazione piloti presso la scuderia di Maranello. Alla Mercedes, assumerà l'incarico di head of performance software applications, promettendo di apportare un contributo significativo alla performance del team attraverso l'innovazione tecnologica.

FORMULA 1, GLI ORARI DEL GP D'AUSTRALIA 2024 A MELBOURNE

FORMULA 1, PIRELLI RISPONDE A FERRARI SUL PROBLEMA GOMME

FORMULA 1, FERRARI, MARKO METTE UNA PULCE NELL'ORECCHIO DI VASSEUR

FORMULA 1, MERCEDES, WOLFF GETTA LA MASCHERA

FORMULA 1, FERRARI, IL RETROSCENA SU SAINZ E IL PARERE DEI MEDICI

Sezione: News / Data: Gio 21 marzo 2024 alle 10:04
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print