Qualifiche incandescenti a Marina Bay con George Russell che ha conquistato la pole position al termine di una sessione tiratissima e segnata da colpi di scena. Per la prima volta, i piloti sono stati intervistati tutti insieme, uno accanto all’altro, davanti alle telecamere. Russell, partito da una giornata difficile ieri, ha saputo reagire con freddezza: "È stata una bella risposta dopo le complicazioni del venerdì. Abbiamo capito già da ieri pomeriggio che il potenziale c’era e oggi l’abbiamo messo a frutto. Non sempre Singapore mi ha sorriso in passato, spesso anche per miei errori, ma non mi lascerò trascinare dall’entusiasmo di questa pole. È il posto migliore da cui partire, ma avere Verstappen al mio fianco significa restare concentrati perché so che attaccherà".

Alle spalle della Mercedes scatterà proprio Max Verstappen, secondo, pronto a trasformare la partenza in una sfida immediata: "Quando hai una vettura lenta davanti a pochi secondi da te, il giro diventa complicato e puoi commettere errori. Ci ricorderemo bene di questo episodio. Essere comunque secondi, con una macchina così competitiva, è un risultato positivo", ha spiegato l’olandese, alleggerendo i toni con un sorriso verso Oscar Piastri seduto accanto reo di essere proprio quella macchina. Un segnale che Red Bull è di nuovo in piena corsa e pronta a sfruttare ogni occasione.

Terzo posto in griglia per il giovane australiano della McLaren, soddisfatto nonostante un pizzico di rammarico: "Avrei voluto qualcosa in più, ma non penso che oggi avessimo il margine per lottare per la pole. Abbiamo costruito il nostro giro in maniera ordinata, senza intoppi, e alla fine è stata una sessione pulita per noi. Va bene così, partire in seconda fila qui è già un risultato importante". Con Russell davanti, Verstappen affiancato e Piastri subito dietro, le qualifiche di Singapore hanno confermato l’equilibrio di una stagione che continua a regalare sfide serratissime tra Mercedes, Red Bull e McLaren, mentre Ferrari resta a caccia di un guizzo per tornare protagonista con una SF-25 veramente poco guidabile.

Sezione: News / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 16:18
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print