La prima sessione di test Pirelli del 2024 si è conclusa ieri a Montmelò, in Spagna, con la Scuderia Ferrari in prima linea. I piloti Carlos Sainz e Charles Leclerc hanno collaborato attivamente, alternandosi alla guida della SF-23, nell'ambito di una sessione di test focalizzata sullo sviluppo di pneumatici per la stagione 2025.

Progressi Tecnici e Prestazioni

Durante il test, si è dato particolare risalto allo studio delle diverse combinazioni di mescole e strutture. L'obiettivo principale è stato quello di minimizzare il surriscaldamento dei pneumatici, un elemento cruciale per le prestazioni delle monoposto. È importante sottolineare che le mescole e le strutture per il campionato del 2024, che inizierà a breve in Bahrain, sono già state finalizzate e non presentano variazioni rispetto all'anno precedente.

Risultati e Performance dei Piloti Ferrari

Carlos Sainz si è distinto per il maggior numero di giri completati, con 90 tornate totali, mentre Charles Leclerc ne ha percorse 72. Il miglior tempo della giornata è stato registrato da Leclerc con 1'15"068, mentre Sainz ha fermato il cronometro su 1'15"802. Questi risultati sottolineano l'impegno e la dedizione dei piloti Ferrari nel contribuire allo sviluppo dei pneumatici.

Prossimi Passi nel Programma di Test

Dopo aver accumulato circa 1400 chilometri sul circuito di Montmelò, il programma di test Pirelli proseguirà la prossima settimana. Il 6 e 7 febbraio, sarà il turno di Aston Martin e Mercedes di supportare Pirelli a Jerez de la Frontera, in Spagna. Queste sessioni rappresentano un'occasione importante per i team di lavorare a stretto contatto con Pirelli, affinando la preparazione per la prossima stagione di Formula 1. Di seguito la Photogallery.

Sezione: News / Data: Mer 31 gennaio 2024 alle 13:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print