Dopo la sua sesta stagione con Mercedes nel 2025, dove ha ricoperto il ruolo di terzo pilota e ha fornito supporto prezioso alla squadra, Valtteri Bottas tornerà in pista come pilota titolare il prossimo anno, unendosi al nuovo team statunitense Cadillac nella stagione di debutto della scuderia in Formula 1.

Bottas, vincitore di dieci Gran Premi e parte integrante dei cinque titoli costruttori consecutivi conquistati da Mercedes tra il 2017 e il 2021, è tornato a Brackley per la stagione 2025 dopo tre anni con Alfa Romeo/Sauber. Il suo contributo come terzo pilota è stato considerato esemplare e ha aiutato, tra le altre cose, Andrea Kimi Antonelli ad ambientarsi nel campionato.

“È bello vedere Valtteri riconquistare il suo posto sulla griglia di F1 per il prossimo anno,” ha dichiarato Toto Wolff, team principal Mercedes. “Ha ancora tanto da offrire come pilota da corsa e merita di essere al via a Melbourne nel 2026. Saremo naturalmente tristi nel vederlo andare via, ma il suo contributo quest’anno è stato fondamentale.”

La nuova avventura di Bottas si aprirà accanto a Sergio Perez, anch’egli con un passato ricco di successi, per formare una coppia di piloti esperti e competitivi. Il team Cadillac, sostenuto dalla General Motors, affronterà la sua prima stagione con power unit Ferrari, passando poi a motori sviluppati internamente dal 2028. Questo progetto ambizioso punta a fare il suo ingresso nella griglia di Formula 1 con un roster di grande esperienza e desiderio di riscatto.

Bottas ha raccontato di aver percepito fin da subito l’entusiasmo e la concretezza del progetto Cadillac: “Un’opportunità unica per partecipare alla costruzione di una squadra da zero. Ho lavorato con i migliori team al mondo e riconosco qui la stessa professionalità e il desiderio di vincere. Sarà speciale rappresentare un marchio così iconico.” Non ha mancato di ringraziare Mercedes per il supporto e la sportività dimostrati durante questa transizione.

Il 2026 segna per Bottas una nuova sfida, ma anche una grande occasione per riaffermare il suo valore in pista e contribuire a scrivere un capitolo importante della storia del motorsport, questa volta con un team tutto americano chiamato a far parlare di sé.

 
Sezione: News / Data: Mer 27 agosto 2025 alle 14:10
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print