Dopo la vittoria dell'Austria, Charles Leclerc credeva ancora nel mondiale. D'altronde c'erano più di dieci gare in calendario e i punti di distacco da Verstappen erano solo 38. Il Paul Ricard sarebbe stato un Gp chiave. Infatti la F1-75 sembrava andare in gara: Leclerc scatta in pole e resiste alla pressione messagli da Verstappen per oltre quindici giri per poi spingere alla follia per resistere al suo undercut nel momento in cui le gomme dell'olandese stavano crollando. L'urlo bestiale di Charles Leclerc dopo l'impatto col muro al 17° giro ha squarciato Le Castellet e di fatto posto fine al mondiale, vista la vittoria dell'olandese e il vantaggio arrivato a quota 63 punti. Max Verstappen è di questa opinione e punta il dito sul Paul Ricard quando parla di svolta: "Ci sono stati dei momenti in cui ho detto 'Possiamo vincere il mondiale'. Dopo la vittoria del Paul Ricard mi sono detto che lo avremmo vinto, visto il vantaggio acquisito. La macchina era abbastanza competitiva, la lotta sarebbe stata serrata, ma quello era un vantaggio che non poteva essere dilapidato".

F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Lun 10 ottobre 2022 alle 23:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print