14:26: Bobbi sulle aspettative di Leclerc: "Sarà un anno molto importante per lui perchè nel 2021 Sainz l'ha messo in difficoltà. Ora è arrivato il momento in cui Leclerc dimostri il suo talento e lo stipendio che vale. Ho parlato con qualche pilota che l'ha provata nei simulatori. Nel veloce sono di 4/5 km più veloci dello scorso anno, mentre nel lento sono pesanti e il tempo si fa lì perchè ci passi più tempo. Potremmo vedere più errori nel veloce perchè se pertono l'effetto suolo e le perdi in maniera improvvisa. Bisogna essere precisi".
14:25: Valsecchi sulle aspettative di Sainz: "Se lo guardi dal punto di vista di Sainz, lui veda un cambiamento a favore questo qua. Ha cambiato tante auto negli ultimi cinque anni ed è sempre stato bravo a cambiare il sistema di guida da Renault a McLaren a Ferrari. Servirà tantissimo spirito di adattamento e cambiare anche stile di guida con queste nuove regole. Sainz l'ha fatto tante volte e può avere un vantaggio perchè è abituato".
14:23: Valsecchi parla della parola innovazione, molto presente all'interno della presentazione: "Potrebbe intendere il fatto di essere aperto mentalmente a cogliere soluzioni che si pensavano poco scontate sulla carta. La Ferrari sembra esser molto propensa al rischio e tentare di essere molto efficaci in pista. Veniamo da anni di mediocrità, dalle parole di Binotto e dall'approccio della macchina sembrano voler svoltare e dare ai piloti una macchina per essere efficienti in gara. Dico che forse anche loro sentono la pressione del digiuno della vittoria e il rischio è perchè vogliono dominare. Veniamo da anni di dominio prima di Red Bull con Vettel e poi con Mercedes e Hamilton. Verstappen ha avuto l'ultima stoccata. Si apre un nuovo corso e si prende tutto chi ha coraggio".
14:21: Vanzini parla della F1-75 molto diversa dalle altre presentate: "Partivano da un foglio bianco e quel prototipo svelato dalla Formula 1. Non avevi nessun riferimento anche a livello di prestazione, cosa che solitamente hai. Ognuno è andato a mano libera. É molto particolare come macchine: l'Aston Martin ha una pancia tondeggiante, questa invece è un incavo e c'è un lavoro artistico di alto livello. L'Aston Martin ha detto di avere una macchina importante, anche la Ferrari deve farlo per il retaggio. Ma hanno preso due strade diverse e quindi ci si inizia a chiedere chi ha ragione perchè in pista ci saranno due risultati diversi".
14:19: Bobbi sulla macchina della Ferrari: "C'è tanto estro e coraggio, hanno scelto delle linee molto differenti rispetto alle altre macchine. É diversa dalla McLaren che ha pance alte e lunghissime o l'Aston Martin con pance basse e corte. Qui è una via di mezzo. Mi concentrerei sul cofano motore, sulla parte terminale delle panche perchè c'è un disegno che è qualcosa di incredibile o come il muso che ha un attacco senza piloni, come detto da Leclerc. Il muso si attacca direttamente al secondo profilo dell'ala ed è qualcosa di importante. Push-rod posteriore e pull-rod anteriore per quanto riguarda le sospensioni come lo scorso anno, c'è un lavoro di pulizia aerodinamica importante con delle pance molto concave che servono a pulire i flussi dove si estrae l'aria Venturi. Sospensioni posteriori servono anche loro a pulire l'aria Venturi. Hanno cambiato la disposizione del packaging del sistema di raffreddamento. Le pance sono alte nella parte iniziale e poi sono incave in una parte sconosciuta".
14:17: Anche Valsecchi analizza le parole di Mattia Binotto: "Ad oggi sembra la macchina più spinta. Anche Binotto ha parlato degli spazi, del motore, dell'ibrido che aveva portato lo scorso anno. Ha parlato di sospensioni. Di prima acchito sembra bellissima. I piloti hanno detto che la ameranno se andrà più forte. I test non sono sempre sinceri come risultati, servirà aspettare le prime gare. Però sembra la più sviluppata rispetto alle altre presentare, sicuro la Red Bull si sarà tenuta qualche sorpresa. Ora speriamo che lo sforzo in fabbrica potrà essere ripagato in pista. Questa è la migliore tra le presentate".
14:15: La linea torna allo studio di Sky con Carlo Vanzini che analizza le parole di John Elkann: "Sono parole di responsabilità. I mezzi glieli hanno dati e ora sta a loro tre, Mattia, Charles e Carlos, a portare in alto il nome della Ferrari. La macchina è stupenda da vedere, sembra la più elaborata e la più reale, la Red Bull è solo un manichino. Sembra vedere estro, molto creativo e dobbiamo vedere il suo risultato in pista".
14:13: Parla anche il presidente John Elkann: "Ferrari è l'unico team che ha partecipato ad ogni mondiale di Formula 1 ed è stato uno dei team che ha sempre permesso agli altri di innovarsi. Rappresenta il meglio dell'innovazione che la scuderia e il team ha saputo concepire in termini di performance. Porteremo la nostra macchina con il logo dei 75 anni, abbiamo una responsabilità di portare in alto questa macchina anche verso dei nostri tifosi in giro per il mondo. É tutto nelle mani di Mattia, Charles e Carlos. Tutti gli sforzi che sono stati fatti determineranno il nostro successo per scrivere un nuovo capitolo della Formula 1, onorando lo spirito di competizione che il nostro fondatore ha sempre portato avanti. Vorrei chiudere con un messaggio per i nostri tifosi: la vostra passione e impegno è la benzina per il nostro successo. CI impegniamo a tornare grandi per voi. Grazie e forza Ferrari".
14:12: Leclerc parla della F1-75: "La amo già, davvero mi piace. La amerò ancora di più quando andrà forte in pista. É molto strano non vedere i piloni della macchina, si vede molto differente rispetto alle macchine passate. La linea intorno alla carrozzeria mi piace molto, è diversa dal passato. La livrea è molto bella, un rosso più scuro insieme al nero. Sembra essere aggressiva.". Anche Sainz ne parla: "Molto radicale e molto estrema sembra. Poi ci sono le gomme da 18 pollici, le abbiamo provate lo scorso anno. Ci darà molto più grip, ma limiterà la visibilità perchè sono più grandi e nei circuiti cittadini dovremmo tararci meglio. É un innovazione, molto più radicali. Il rosso e il nero è una buona accoppiata".
14:08: Binotto parla dei cambiamenti aerodinamici: "Le ali, il naso, ci sono stati molto cambiamenti a livello di concetto. La macchina è molto diversa nel corpo vettura. É molto differente rispetto agli anni passati, grazie al nuovo regolamento. C'è un packaging differente, abbiamo lavorato sul motore da questo inverno. É un punto molto importante, abbiamo sviluppato l'ibrido e innovativo e l'innovazione è un po dappertutto. Dalle ali all'interno della macchine che non potete vedere, ma anche le ali. Ora la sfida sarà sul fondo. C'è il logo del 75esimo anno della Ferrari. Ci abbiamo messo davvero tanto, siamo orgoglioso, qui c'è la nostra creatività, passione e know how. É un Ferrari coraggiosa, abbiamo interpretato il regolamento in maniera diversa. I risultati non sono stati all'altezza. Abbiamo iniziato un percorso nel 2019 che ci ha reso una squadra più forte e più unita e che in questa macchina vede il risultato del nostro lavoro. Ora dobbiamo sfidare gli avversari, la parte più bella del nostro lavoro che rende la sfida più appassionante. Vogliamo lottare in pista ad ogni gara, metro su metro contro gli avversari. Abbiamo una responsabilità verso l'azienda e i nostri partner. Soprattutto vorrei che fosse la monoposto che consentirà a noi e ai nostri tifosi di essere orgogliosi".
14:06: La macchina è stata svelata.
14:05: Ora è il turno di Sainz: “Sono molto pronto per il 2022. Il 2021 è stato un grande anno in cui mi sono ambientato velocemente. Ho imparato molto sulla storia, sul brand, sul team che è molto forte quest’anno. Spero che sia un ottimo anno”.
14:04: Charles Leclerc e Carlos Sainz vengono introdotti dal team principal. Il primo a parlare è il monegasco: “Grazie mille Mattia per le tue parole, ho lavorato tanto e sto lavorando tanto dopo la stagione scorsa che è stata molto difficile, è un grande opportunità per noi. Le aspettative sono alte e c’è tanto lavoro che è stato fatto dietro ma è qui presente".
14:03: Le parole di Mattia Binotto che apre la presentazione: "È un giorno importante perché presentiamo la nuova macchina della Ferrari, la Ferrari F1-75. Sono personalmente emozionato, è l’espressione della dedizione, della passione di tutti noi, di un lavoro di squadra di persone che hanno investito energia e creatività su questo progetto. Sono personalmente orgoglioso. È un approccio di innovazione sia per la questione del regolamento sia perchè un atteggiamento aperto alle novità deve essere cruciale. La nostra vettura è F1-75 per onorare i 75 anni della prima vettura, la 125S che porta il nome del nostro fondatore. Con lei speriamo di scrivere pagine che onorino la storia gloriosa di questa scuderia. Ora presentiamo Charles e Carlos".
Sono due piloti giovani ma molto esperienza. Leclerc viene dell’Academy, è alla quarta stagione con noi, sempre stato molto veloce e penso sia migliorato come persona e pilota.
Carlos è stato molto veloce lo scorso anno e dall’inizio della stagione è migliorato molto. MI aspetto qualcosa di buono per il 2022”.
13:59: Allo studio di Sky Sport, Davide Valsecchi ha parlato del motore Ferrari: "Da Istanbul, lo sviluppo del motore fatto durante la scorsa stagione era molto competitivo. Alla fine della stagione la differenza con il motore fresco della Mercedes era pazzesca. Sarà molto interessante vedere i test in cui tutti un po' giocheranno. Non vedo l'ora".
Oggi è il giorno della presentazione della Ferrari F1-75. Finalmente scopriremo la livrea e la creatura che, a Maranello sperano, possa essere in grado di lottare per il mondiale. Nella giornata di ieri è filtrata una prima immagine di questa vettura, ma non si sa se si tratta di un depistaggio o no. Su Sky Sport F1 dalle 14.00 la diretta della presentazione della vettura che seguiremo insieme su F1-news.eu.
F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Diretta GP
Altre notizie
- 08:00 Formula 1 | Haas, Bearman continuano i passi in avanti: senza punti però
- 07:30 Formula 1 | Aston Martin, Krack: "Alonso ci spinge a migliorare, anche a 44 anni"
- 07:00 Formula 1 | Alpine, Colapinto lamenta di Tsunoda e di bilanciamento
- 06:30 Formula 1 | Sauber: passo strategico verso l’era Audi
- 06:00 Formula 1 | Mercedes, Wolff: "La prestazione di Spielberg è inaccettabile"
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton svela la priorità per il 2026
- 00:21 F1 | Verstappen-Mercedes: trattativa calda, Russell verso l'addio?
- 22:00 Formula 1 | Ferrari, basta 2025 per Hamilton: è ora di spostare le risorse
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, un 2025 da buttare: per Turrini da salvare solo i piloti
- 19:00 Formula 1 | Ferrari deve cambiare Vasseur? Ecclestone risponde
- 18:46 F1 | Red Bull, luglio cruciale per la permanenza di Verstappen: se a Spa fosse fuori dai primi tre...
- 18:30 F1 | Alpine, il mancato grip ha ucciso la gara di Gasly
- 18:00 F1 | Williams, weekend da archiviare per Sainz: "Troppi problemi"
- 17:36 F1 | Hamilton spinge Ferrari verso il 2026: “So che la Mercedes..."
- 17:24 Formula 1 | Ferrari, Ecclestone duro con Hamilton: "8° titolo? Ma quando mai"
- 17:17 Formula 1 | Ferrari, bene in Austria ma McLaren di un altro pianeta
- 16:00 F1 | Mercedes, Fisichella e le parole dolci per Antonelli: "Ha le carte per vincere"
- 15:00 F1 | Stake F1, che salto! Hulkenberg per la 3° volta di fila a punti
- 14:45 F1 | Ferrari, Vasseur assente in Austria: è morta la mamma. Silverstone in forse
- 14:30 F1 | Haas si aggrappa ad Ocon in Austria: "Soddisfatto per il punto"
- 14:00 F1 | Racing Bulls, Lawson manda un segnale a Red Bull in Austria
- 13:48 F1 | Ascolti TV in Italia al contrario che nel Mondo: Ferrari, la colpa è tua!
- 13:45 Formula 1 | Ferrari, la nuova sospensione è "scopiazzata" dalla Mercedes
- 13:00 F1 | Red Bull, Horner chiaro: "Tsunoda è stato imbarazzante"
- 12:00 Formula 1 | Ferrari, iniziata la stagione degli sviluppi: cosa aspettarsi?
- 11:00 F1 | Aston Martin, Alonso e la strategia al limite per il 7° posto
- 10:00 F1 | Red Bull, Marko sul futuro di Tsunoda: è la scelta giusta?
- 09:30 F1 | Alonso e la magata del DRS per difendersi da Bortoleto: a fine gara lo spiega a Lawson
- 09:00 Formula 1 | Ferrari, Wolff: "Lasciate lavorare Vasseur"
- 08:30 F1 | Red Bull, un disastro negli ultimi tre Gp: meno punti della Stake
- 08:00 Formula 1 | Williams, quanti problemi! Terzo ritiro di fila: Albon sbotta
- 07:30 Formula 1 | Stake F1, Bortoleto primi punti indimenticabili: "Quel duello con Alonso..."
- 07:00 Formula 1 | Alpine, ultima in classifica ma prima nel tempo di sviluppo
- 06:30 Formula 1 | Ferrari, D’Ambrosio al posto di Vassuer?
- 06:00 Formula 1 | Sauber, Aron: prime libere da protagonista
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, perché viene chiesto il lift & Coast a Leclerc? Due motivi
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, non basta il fondo per raggiungere McLaren
- 19:00 F1 | McLaren, Piastri-Norris come Senna-Prost: l'analisi del CorSport
- 18:30 Formula 1 | Ferrari suda per il podio, mente McLaren vola: Terruzzi severo
- 18:00 F1 | Mercedes, Antonelli e il percorso di crescita: un incidente che fa bene
- 17:33 Formula 1 | Ferrari, il fondo funziona ma i freni complicano la vita
- 17:00 F1 | McLaren, cosa c'è dietro l'esultanza silenziosa di Norris?
- 16:30 Formula 1 | Ferrari, Wolff difende Vasseur: "Dategli tempo, anche Todt ne ha avuto"
- 16:00 F1 | Mercedes e la frecciatina di Horner: "Vogliono Verstappen ma sono a 60 secondi da McLaren"
- 15:29 F1 | Ferrari, bilancio amaro (non solo) per Vasseur: chi il migliore post - Todt?
- 15:26 F1 | Ferrari, Turrini fra applausi e smacco: "La modifica alla derelitta SF-25..."
- 15:25 F1 | Hulkenberg, rimonta da paura: 11 posizioni guadagnate con la Sauber
- 15:23 F1 | Colapinto in bilico? Spunta l'idea Bottas per l'Alpine di Briatore
- 15:19 F1 | Calendario 2026, ufficiali le date dei test per il Mondiale: 1a Barcellona
- 15:00 F1 | Red Bull, Verstappen recupera due punti ma la situazione è critica per la patente