La Ferrari, dopo aver sfiorato il mondiale nel 2024, ha vissuto nel 2025 una disfatta totale. Problemi tecnici, strategici e prestazioni deludenti hanno spodestato la squadra dal vertice, lasciandola lontana dalla lotta titoli e con una stagione amara da dimenticare per tifosi e team. Intervistato da AutoRacer.it ha parlato così il vice team principal di Ferrari Jerome D'Ambrosio.

"2025? L’altezza da terra, specialmente al posteriore, conta molto. Mantenere la vettura nella giusta posizione è cruciale per stare nella finestra operativa, che non è la stessa per tutte le squadre. La finestra con queste vetture è molto più stretta rispetto alla generazione precedente." Dal 2022, le macchine sono molto più basse, sfiorano il terreno, e la prestazione è molto sensibile alle variazioni di altezza da terra. L’anno prossimo, questo dovrebbe contare meno. Da qui alla fine dell'anno avremo solo adattamenti minori specifici per ogni pista. A Monza avevamo un’ala a basso carico fatta per quel circuito. Poi qualche modifica all’anteriore, ma nulla di importante. Anche loro le gomme] hanno una finestra operativa molto stretta, il che spiega i grandi divari tra sessioni o anche tra compagni di squadra. Non è un problema, ma una sfida."

Sezione: News / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 10:44
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print