Durante il Gran Premio di Baku, uno dei momenti più discussi è stato il mancato scambio di posizione tra Lewis Hamilton e Charles Leclerc nelle fasi finali della corsa. Una situazione che ha sollevato interrogativi, soprattutto alla luce dei messaggi radio tra il britannico e il suo ingegnere Riccardo Adami.

L'analista per Sky F1, Bernie Collins – ex ingegnere capo delle prestazioni in McLaren e responsabile strategico in Aston Martin – ha fatto chiarezza sull’episodio, evidenziando un dettaglio che potrebbe aver inciso sulla decisione di Hamilton.

"Solo per parlare un po' del mancato cambio di posizione alla fine, Lewis ha ricevuto l'ordine di cedere la posizione a Leclerc. Ma nello stesso momento gli è stato comunicato che Isack Hadjar era due secondi dietro di lui", ha spiegato Collins.

L’analista ha poi aggiunto: "Siamo in un punto pericoloso, parliamo del rettilineo principale più lungo della Formula 1, dove si superano i 300 km/h. Lewis stava cercando di lasciar passare Charles senza però offrire a Hadjar la possibilità di approfittarne e guadagnare un'altra posizione. Era una situazione davvero difficile da giudicare, ed è per questo che credo abbia sbagliato di poco i tempi dello scambio, e che sia davvero del tutto involontario".

 

In sostanza, il mancato rispetto dell’ordine di scuderia non sarebbe stato dettato da volontà di ribellione, ma piuttosto da un calcolo errato su come gestire il rischio di perdere due posizioni contemporaneamente sul rettilineo di Baku.

Sezione: News / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 23:57
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print