Il mondo della Formula 1 è in continua evoluzione, e le normative che ne regolamentano l'aspetto tecnico non sono da meno. A un anno dall'introduzione delle ultime norme, emerge una crescente difficoltà per i piloti nel seguire da vicino le monoposto avversarie.

Carlos Sainz: Un Cambio Evidente

Carlos Sainz, uno dei protagonisti del circus, ha espresso la sua preoccupazione riguardo alle recenti dinamiche in pista. "Rispetto al passato, ora è decisamente più arduo seguire da vicino chi ci precede in gara", ha sottolineato il pilota.

La Visione della FIA

Nikolas Tombazis, a capo del settore monoposto della FIA, ha condiviso con Motorsport.com le riflessioni della Federazione in merito. "È innegabile che, rispetto all'anno scorso, la situazione sia cambiata. Nel 2022, grazie alla collaborazione tra FIA e Formula 1, eravamo riusciti a creare gare avvincenti e spettacolari. Tuttavia, le prospettive per il 2024 e il 2025 non sono delle più rosee. Se consideriamo le monoposto del 2021, queste perdevano oltre il 50% del loro carico aerodinamico quando seguivano un'altra vettura a breve distanza. Con le regolamentazioni del 2022, questa perdita si era ridotta al 20%. Ora, purtroppo, siamo tornati a una riduzione del 35%. Carlos ha colto nel segno con le sue osservazioni, e siamo già al lavoro per individuare le soluzioni migliori".

Sezione: News / Data: Lun 11 settembre 2023 alle 13:29
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print