La Ferrari ha vissuto una giornata amara a Baku dopo aver mostrato grande competitività nelle prove libere. A differenza delle attese, la qualifica si è rivelata deludente per la Scuderia di Maranello, che non è riuscita a confermare il passo mostrato nelle sessioni precedenti. La SF-25, apparsa veloce e costante al venerdì, non ha trovato la giusta finestra di lavoro con gomme e temperature, complici anche le condizioni mutevoli del tracciato azero. Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno provato a massimizzare il potenziale della monoposto, ma il risultato finale non è stato all’altezza delle aspettative, lasciando tifosi e team con l’amaro in bocca. L’obiettivo ora è analizzare i dati per capire cosa non abbia funzionato, con la consapevolezza che in gara potrebbe ancora esserci margine per recuperare posizioni importanti e portare a casa punti pesanti per il campionato.

“Il carburante non è stato un problema – ha spiegato Frederic Vasseur a Sky Sport Italia – avevamo pianificato tutto per un giro e non potevamo metterne di più in qualifica. La vera questione sono state le gomme: eravamo tutti al limite tra medie e soft. La pole è arrivata con le soft, mentre il secondo tempo con medie usate. Forse le nostre erano troppo fredde, non siamo riusciti a metterle nella finestra giusta. Ieri con più caldo sembrava funzionare meglio, ma oggi con il vento era complicato per tutti. Questo non è un alibi: la macchina c’era, il giro di Leclerc era migliore di quello di Norris ma dietro a quello di Sainz. Qualcosa non ha funzionato, il risultato non è buono ma dobbiamo restare concentrati su domani. Qua è difficile superare ma la gara sarà lunga e sarà freddo si apriranno nuove opportunità con incidenti e situazioni varie."

Sezione: News / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 16:34
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print