La discussione sulle gomme Pirelli è sempre presente sin dallo scorso anno, quando vennero bocciate le nuove del 2020. Ora tutti si lamentano: dallo scoppio di Silverstone, durezza della mescola, usura, pressione, impatto dell'aerodinamica sullo pneumatico. Tutti fattori decisivi per la conduzione di una gara. Qualcosa si sta muovendo. A Spa, ad Auto Motor und Sport, il direttore tecnico Nikolas Tombazis ha parlato dei provvedimenti che stanno prendendo: "Se avessimo saputo della pandemia, avremmo avuto pneumatici un po’ più robusti. Le nuove contromisure dovrebbero ridurre la deportanza del 4-5%. Ma insieme ai cambiamenti già annunciati ci aspettiamo un totale del 10% in meno di downforce".

CLICCA QUI PER TORNARE ALLA HOME

CLICCA QUI PER IL NOSTRO CANALE DAILYMOTION

Sezione: News / Data: Lun 31 agosto 2020 alle 13:50
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print