La Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha deciso di non fermarsi nonostante l'accoglienza tiepida ricevuta dai copricerchi introdotti precedentemente. Con l'obiettivo di migliorare la visibilità e la sicurezza in pista durante condizioni di bagnato, la FIA ha in programma di testare una versione aggiornata e più imponente dei copriruota.

In una recente intervista concessa a Motorsport.com, Nikolas Tombazis ha delineato le prossime fasi di questo progetto ambizioso. "Nei prossimi test, valuteremo una copertura che inglobi completamente la ruota, spingendoci ancora di più per determinare fino a che punto possiamo ridurre la formazione di spray", ha spiegato Tombazis.

La problematica dello spray, che compromette la visibilità dei piloti nelle condizioni di pista bagnata, è stata a lungo oggetto di studio. Tombazis ha stimato che circa il 40% dello spray complessivo provenga direttamente dalle ruote delle monoposto. Limitando questo fenomeno, si potrebbe non garantire una visibilità perfetta ai piloti, ma certamente si otterrebbe una situazione migliore rispetto a quella attuale.

"Se riuscissimo a ridurre in modo significativo questo spray, rappresenterebbe un passo avanti notevole per la sicurezza in pista, rendendo le gare sotto la pioggia meno pericolose e più spettacolari per i fan", ha concluso Tombazis.

Sezione: News / Data: Mer 13 settembre 2023 alle 12:01
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print