Il Gran Premio del Brasile entra nel vivo ma a Interlagos l’attenzione è tutta rivolta al meteo. Dopo una notte segnata da precipitazioni nella zona di San Paolo, attualmente c'è una tregua appartente, ma la FIA ha confermato un’allerta di livello 4 per rischio pioggia e vento forte nel corso della giornata. La Sprint Race resta quindi in bilico, con la possibilità concreta di rinvii o modifiche di programma qualora le condizioni dovessero peggiorare.

Forti piogge nella notte, vento e nubi in movimento: la situazione è instabile

Durante la notte, una pioggia piuttosto corposa ha colpito l’area attorno al circuito José Carlos Pace, con accumuli di acqua significativi e raffiche di vento ben udibili anche in hotel. Attualmente la situazione appare più tranquilla, ma i modelli meteo segnalano un’elevata probabilità di nuovi rovesci nel pomeriggio, proprio in coincidenza con la Sprint Race. Il principale elemento di incertezza, oltre alla pioggia, è rappresentato dal vento. Le raffiche potrebbero infatti modificare in modo repentino la traiettoria delle masse nebulose, rendendo imprevedibile il quadro complessivo. In queste condizioni, la direzione gara potrebbe essere costretta a valutare un rinvio, soprattutto se la visibilità o la sicurezza in pista dovessero venire compromesse.

FIA in allerta, decisione attesa poco prima della Sprint

La Federazione ha pubblicato un aggiornamento ufficiale in cui spiega la natura dell’allerta e invita i team a prepararsi a condizioni estremamente variabili. Al momento la Sprint resta confermata, ma con la possibilità di ritardi o di una riprogrammazione dell’orario di partenza. Le previsioni indicano un peggioramento proprio nella finestra in cui dovrebbe scattare la corsa.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Interlagos, Gran Premio del Brasile, Sprint Race, FIA, meteo F1

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 11:21
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print