La Sprint Race del Gran Premio del Brasile è pronta a scattare a Interlagos, dove le condizioni meteo restano incerte ma per ora favorevoli. Dopo la pioggia della notte e della mattinata, il cielo appare stabile, con solo un 30% di probabilità di nuovi rovesci. Tutti i piloti partiranno con gomme da asciutto, ma l’attenzione ora si sposta su un altro elemento che potrebbe condizionare la gara: il vento.

Il vento protagonista: forti raffiche lungo il rettilineo principale

Le raffiche stanno soffiando con intensità crescente lungo i rettilinei e nelle zone più esposte del tracciato, in particolare tra curva 3 e curva 4 e nel settore finale. Le squadre monitorano costantemente i dati anemometrici, preoccupate per gli effetti sull’aerodinamica e sulla stabilità in frenata.  Il vento, oltre a compromettere la precisione nei punti di staccata, può aumentare la difficoltà nel portare le gomme in temperatura, specialmente nelle prime fasi di gara. La McLaren, in prima fila con Lando Norris e Oscar Piastri, dovrà gestire con attenzione le variazioni improvvise, mentre Kimi Antonelli e George Russell cercheranno di sfruttare eventuali errori degli avversari nei punti più esposti del circuito.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Interlagos, Gran Premio del Brasile, Sprint Race, Lando Norris, Oscar Piastri, Kimi Antonelli

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 14:48
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print