Max Verstappen ha regalato un'altra straordinaria dimostrazione di talento a Interlagos nel Gran Premio di San Paolo, partendo dalla corsia box e salendo fino al podio con una rimonta da manuale. Dopo una qualifica da incubo, la peggiore degli ultimi quattro anni, l’olandese sembrava destinato a un weekend complicato. Tuttavia, ha saputo trasformare le difficoltà in un capolavoro di guida.

Nonostante problemi nei primi giri che lo hanno relegato ultimo alla settima tornata, Verstappen ha iniziato una progressione impressionante tra i rivali, superando uno dopo l’altro avversari con determinazione e ritmo impeccabile. La seconda sosta ai box al giro 55 potrebbe avergli negato la vittoria, ma ha garantito un solido terzo posto, conquistando così un altro risultato storico nel suo palmares.

Con questo piazzamento, Max diventa il pilota con il maggior numero di passaggi al podio partendo da posizioni di griglia molto diverse: ben 16 differenti slot più la corsia box, per un totale di 17 esperienze di podio da punti di partenza molto disparati. Prima di questo weekend, condivideva questo record con Fernando Alonso.

È interessante notare come nella sua carriera Verstappen abbia raramente convertito posizioni di partenza tra la decima e la quattordicesima in podi, un dettaglio curioso rispetto alla sua straordinaria capacità di rimonta da parti più estreme della griglia.

Questa prestazione non solo sottolinea ancora una volta il talento e la determinazione del campione olandese, ma conferma la sua leggenda in continua crescita nel mondo della Formula 1.

Sezione: News / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 10:53
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print