Un venerdì complicato per Lewis Hamilton e la Ferrari nel weekend del Gran Premio del Brasile a Interlagos. L’undicesima posizione nelle qualifiche Sprint non rispecchia il lavoro svolto dal team e lascia un po’ di amarezza, ma il sette volte campione del mondo ha scelto di reagire con il consueto equilibrio, ribadendo la fiducia nei progressi della squadra e la voglia di tornare competitivo nel prosieguo del weekend.

Hamilton: “Eventi fuori dal nostro controllo, ma abbiamo fatto passi avanti”

Nel suo commento post-sessione, Hamilton ha analizzato con lucidità quanto accaduto in una giornata segnata da variabili imprevedibili: "Nonostante l’impegno di tutti, ieri le cose non sono andate come previsto a causa di eventi che, in definitiva, sono stati fuori dal nostro controllo. Nelle ultime gare abbiamo fatto dei solidi progressi e costruito un buon livello di fiducia ed è un peccato che questo non si sia visto nei risultati", ha dichiarato il britannico, riferendosi anche al lavoro di sviluppo nelle procedure portato avanti dal muretto box nelle ultime settimane.

Il pilota della Ferrari ha poi voluto sottolineare il morale positivo all’interno del team, nonostante il risultato del venerdì: "Sono convinto che ci riprenderemo. Ora l’obiettivo è imparare da ieri e tornare più forti per il resto del weekend". Parole che confermano la determinazione del sette volte campione, già proiettato verso la Sprint Race e la gara di domenica, dove punta a riscattarsi davanti al pubblico brasiliano che continua ad accoglierlo con grande affetto.

Fiducia e resilienza in casa Ferrari

Il clima nel box Ferrari resta sereno, con Hamilton e Leclerc impegnati a ottimizzare ogni dettaglio in vista delle ultime fasi del weekend. La SF-25 ha mostrato un comportamento solido sulle mescole dure, e il team conta di sfruttare le informazioni raccolte per impostare una strategia efficace nella Sprint, dove il meteo potrebbe ancora giocare un ruolo decisivo.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Ferrari, Interlagos, Sprint Qualifying, Gran Premio del Brasile

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 11:09
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print