Una qualifica tutt’altro che semplice per Charles Leclerc e la Ferrari a Interlagos. Il monegasco ha concluso le qualifiche Sprint dell’Gran Premio del Brasile in ottava posizione, al termine di una sessione in cui la SF-25 non ha espresso il potenziale atteso. Pur con buone sensazioni alla guida, la prestazione pura è mancata, e Leclerc non ha nascosto la necessità di migliorare in vista del prosieguo del weekend paulista.

Leclerc: “Buone sensazioni, ma non abbiamo avuto la velocità che serviva”

Il pilota numero 16 della Ferrari ha analizzato con lucidità la propria sessione, consapevole che il bilanciamento non era il principale problema della monoposto. "È stata una qualifica complicata, dalla SQ1 alla SQ3. In macchina avevo buone sensazioni, ma non c’era la prestazione che ci serviva. Direi che abbiamo del lavoro da fare e alcuni aspetti da migliorare in vista delle prossime fasi del weekend", ha spiegato Leclerc nel debrief post-sessione.

Una dichiarazione che mette in luce il paradosso tecnico della Ferrari a Interlagos: una vettura stabile e piacevole da guidare, ma priva della velocità necessaria per giocarsela con McLaren e Red Bull. "Non credo che siamo fuori strada a livello di set-up, quindi vedremo come andrà oggi", ha aggiunto il monegasco, confermando che la direzione tecnica del weekend resta invariata.

La Sprint come occasione per reagire

Con una Ferrari apparentemente più solida sulle gomme dure rispetto alle morbide, con cui però non c'erano riferimenti, Leclerc vede nella Sprint Race un’opportunità per ritrovare fiducia e punti preziosi. "Torneremo in pista per la Sprint e cercheremo di sistemare le cose", ha concluso, proiettandosi già verso la gara breve di oggi, dove l’obiettivo sarà limitare i danni e accumulare dati utili in vista del Gran Premio di domenica.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Ferrari, Interlagos, Sprint Qualifying, Gran Premio del Brasile

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 11:07
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print