Weekend complicato per Charles Leclerc e per la Ferrari a Interlagos. Dopo la Sprint Race del Gran Premio del Brasile, chiusa in quinta posizione, il monegasco ha espresso tutta la sua preoccupazione per un problema tecnico che sembra aver compromesso il rendimento della SF-25 per l’intero weekend fino a questo punto, privando la Ferrari di velocità di punta. Una situazione anomala che sta mettendo in difficoltà sia lui che Lewis Hamilton, entrambi alle prese con una monoposto veloce solo a tratti ma inefficace sul dritto.

Leclerc: “Perdiamo troppo sul rettilineo, qualcosa non funziona”

Leclerc non ha nascosto la frustrazione ai microfoni di Sky Sport F1, spiegando la difficoltà nel trovare una risposta chiara: "Questo fine settimana è stato molto difficile. Sfortunatamente, abbiamo un problema su entrambe le vetture e non riusciamo a spiegare bene cosa stia succedendo. Stiamo perdendo molto tempo sul giro nei rettilinei, e anche se abbiamo un carico aerodinamico più alto rispetto agli altri, non basta a giustificare questo divario. Qualcosa non funziona come dovrebbe".

Il pilota monegasco ha sottolineato come il comportamento della Ferrari SF-25 sia apparso incoerente rispetto ai dati raccolti nelle sessioni precedenti: "Spero che riusciremo a capirlo prima delle qualifiche, perché al momento non siamo dove vorremmo essere. Credo che non potrà andare molto peggio di ieri, ma dobbiamo trovare una spiegazione a questo problema". Le parole di Leclerc lasciano intendere un mix di preoccupazione e determinazione, con il team di Maranello impegnato in un’analisi urgente per individuare la causa del deficit prestazionale.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Ferrari, Interlagos, Gran Premio del Brasile, Lewis Hamilton, Ferrari SF-25

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 16:40
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print