Cambia qualcosa nella griglia della Sprint Race del Gran Premio del Brasile. Carlos Sainz e Yuki Tsunoda partiranno entrambi dalla pit lane, dopo aver infranto le regole del parco chiuso apportando modifiche alle rispettive vetture. Una decisione inevitabile da parte della FIA, che ha ufficializzato la penalità pochi minuti fa nel documento tecnico diffuso ai team.

Modifiche tecniche su Williams e Racing Bulls

La Williams ha deciso di intervenire sull’assetto delle sospensioni della vettura di Sainz, un cambiamento che ha comportato la violazione del regime di parco chiuso e quindi la conseguente partenza dalla corsia box. Il pilota spagnolo, ancora alle prese con i postumi dell’influenza che lo aveva costretto a saltare la giornata media di giovedì, avrebbe dovuto prendere il via dalla ventesima posizione, ma la squadra ha preferito ottimizzare il setup in vista di un possibile weekend bagnato a Interlagos.

Situazione simile per Yuki Tsunoda, la cui Red Bull ha subito modifiche sostanziali all’alettone posteriore, sostituito con una specifica diversa, e un cambio di sospensioni. Anche in questo caso, l’intervento tecnico ha portato automaticamente alla sanzione regolamentare. Tsunoda avrebbe dovuto schierarsi diciottesimo, ma come Sainz prenderà il via dalla pit lane.

Scelte strategiche in vista di una Sprint dal meteo incerto

Entrambi i team hanno optato per queste modifiche in funzione delle mutevoli condizioni meteo attese per la giornata, con rischio di pioggia e vento forte. La possibilità di ottimizzare la vettura per condizioni miste o bagnate ha spinto Williams e Red Bull a rinunciare alla posizione in griglia, puntando su una configurazione più efficace in gara.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Carlos Sainz, Yuki Tsunoda, Williams, Racing Bulls, Interlagos

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 14:08
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print