Sabato 8 novembre 2025, il circuito di Interlagos si sveglia teatro di tensione e incertezza: il weekend brasiliano di Formula 1 si disputa sotto la minaccia concreta delle condizioni meteorologiche estreme, nell’ennesima giornata decisiva per il Mondiale, che vede Lando Norris davanti a Oscar Piastri di appena un punto, mentre Max Verstappen non molla e insegue i due McLaren a distanza ravvicinata.

La Federazione e i team sono in stato di allerta: le previsioni segnalano pioggia intensa e vento forte, con raffiche che potrebbero superare i 60 km/h nelle ore cruciali della Sprint e delle qualifiche, secondo la massima allerta meteorologica (livello 4) comunicata dalla FIA stessa. Le probabilità di precipitazioni superano il 50%, con rischio di rovesci e persino temporali, tanto da mettere in dubbio la regolare disputa delle sessioni previste

Una giornata da veri specialisti del bagnato, dove la strategia, la capacità di adattamento e il nervosismo da classifica saranno protagonisti. Il meteo impone attenzione e potrebbe scombinare gerarchie e pronostici, rendendo la lotta tra Norris, Piastri e Verstappen ancora più incerta e spettacolare.

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 09:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print