Un quarto posto amaro per Max Verstappen nella Sprint Race del Gran Premio del Brasile. Il campione del mondo della Red Bull non è mai riuscito a entrare in lotta per le prime posizioni, faticando per tutta la gara a tenere il ritmo di Lando Norris e delle Mercedes. Dopo una sessione caratterizzata da scarsa aderenza e problemi di bilanciamento, Verstappen ha ammesso la difficoltà nel trovare il giusto compromesso con la sua vettura e ha descritto il momento come “una terra di nessuno”.

Verstappen: “Non riesco a restare con i ragazzi davanti”

Parlando a Sky subito dopo la corsa, Verstappen ha descritto la situazione in maniera schietta: "Faremo alcune modifiche e speriamo che questo porti l’auto in una finestra migliore. Forse così potremo spingere un po’ di più con le gomme, poi vedremo cosa succederà". L’olandese ha poi aggiunto, con tono frustrato: "Così com’è, siamo nella terra di nessuno. Non posso davvero restare con i ragazzi davanti a me, anche se vorrei. Se riusciremo a trovare qualcosa in più, forse potrò lottare con le Mercedes".

La sensazione è che la RB21 non riesca a garantire il bilanciamento necessario per permettere a Verstappen di esprimere il suo consueto ritmo, specialmente nei tratti misti di Interlagos. Già nelle prove libere e in qualifica, il quattro volte campione del mondo aveva lamentato problemi di stabilità e mancanza di grip, confermando che il pacchetto aerodinamico attuale non riesce a rispondere pienamente alle sue esigenze di guida.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Red Bull, Interlagos, Gran Premio del Brasile, Mercedes, Sprint Race

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 16:42
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print