Pochi minuti prima del via della Sprint Race di Interlagos, Oscar Piastri ha avvertito via radio il suo team di una pista insidiosa e ancora parzialmente bagnata dopo le forti piogge della notte. Il pilota australiano della McLaren, che scatterà dalla seconda fila, ha segnalato condizioni miste sul tracciato di San Paolo, con alcune zone ancora scivolose e altre già asciutte.

Piastri: “Attenti alla griglia e all’uscita di curva 12”

Alla radio del team, Piastri ha subito messo in guardia gli ingegneri: "Il posto peggiore è la griglia e l’uscita di curva 12. Sarà scivoloso, ma il resto del tracciato è praticamente slick"

Le previsioni indicano una pista in progressivo miglioramento, ma con l’umidità ancora presente in diversi punti critici, in particolare nelle zone d’ombra e sulle vie di fuga più basse. La partenza potrebbe quindi riservare insidie, soprattutto per chi scatterà sul lato umido della griglia. La curva 12, teatro di numerosi episodi nel passato di Interlagos, resta uno dei punti più delicati in caso di pista non completamente asciutta.

McLaren pronta a reagire alle condizioni mutevoli

La McLaren, che schiera Piastri in terza posizione e Lando Norris in pole, si prepara a una Sprint strategicamente complessa. Il team ha mostrato grande competitività nelle qualifiche, ma con l’asfalto ancora bagnato in alcuni tratti la gestione della temperatura delle gomme sarà cruciale nei primi giri.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Oscar Piastri, McLaren, Interlagos, Sprint Race

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 14:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print