Bernie Ecclestone ha acceso un nuovo capitolo nella lotta interna in casa McLaren, lanciando un’accusa pesante sull’atteggiamento del team nei confronti di Oscar Piastri e Lando Norris. In un’intervista a Sport.de, l’ex patron della Formula 1 ha sostenuto che la scuderia inglese stia deliberatamente rallentando Piastri per favorire il compagno di squadra, puntando più sulla visibilità e sul potenziale marketing di Norris che sulle performance pure in pista.

Ecclestone smaschera la gestione McLaren

Ecclestone non usa mezzi termini nel descrivere quello che a suo avviso è un evidente squilibrio nel team: “La McLaren pare stia dando il via libera a Norris, specie nella seconda metà di stagione. All’inizio era chiaro come Piastri fosse più veloce, ma ultimamente sono emersi diversi modi per rallentare il suo progresso”. Secondo l’ex patron, la scelta della squadra sarebbe influenzata da fattori extra-corsa, privilegiando l’inglese per la sua maggiore notorietà e potenziale commerciale, fattori che giocano un ruolo fondamentale nel mondo dello sport.

La pressione che spezza l’equilibrio

La dinamica interna ha inevitabilmente generato malumori. “Piastri appare frustrato e stanco: la pressione dentro il team cresce e lui è visibilmente innervosito dal fatto di non poter competere serenamente. La sensazione è quella di un ragazzo che sta perdendo terreno non per colpa sua, ma perché il team sembra chiaramente spingere per Norris”, spiega Ecclestone. Questa situazione potrebbe avere ripercussioni sul morale e, più in generale, sull’armonia del box McLaren mentre la stagione si avvicina alla sua fase cruciale, con la corsa ai punti che resta apertissima.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, McLaren, Oscar Piastri, Lando Norris

Sezione: News / Data: Gio 06 novembre 2025 alle 08:23
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print