Archiviata la parentesi Sprint del weekend brasiliano, Lando Norris si è ripreso con forza la pole position in una qualifica caratterizzata da tensioni e colpi di scena. L’inglese ha saputo gestire al meglio la pressione dopo un inizio di weekend difficile, mentre Max Verstappen ha sorpreso tutti uscendo prematuramente in Q1, probabilmente chiudendo di fatto il discorso iridato in una giornata che promette fiumi di discussioni.

Norris chirurgico, Antonelli vicino alla pole

Si è vista una prova di grande carattere da parte di Norris che è stato capace di mettere assieme giri puliti e precisi nei momenti decisivi, un risultato che fa da contraltare alla tensione accumulata dopo la Sprint. Kimi Antonelli, autore di una qualifica eccellente, si è fermato a un soffio dalla prima posizione dimostrando un passo da pole e confermando il talento con cui sta disputando la stagione. Bobbi ha sottolineato come Norris sia apparso completamente cambiato da quel triste epilogo del campionato in Olanda.

Bobbi su Norris: un nuovo Lando al top

Secondo il commento di Bobbi, “É un Lando diverso da quando ha perso il campionato in Olanda, mi piace dire così. Dal Messico gli scivola tutto addosso e questo funziona per lui, è come se ha trovato la password della sua emotività. La sta usando a suo piacimento, Kimi la stava per mettere in pole e lui è stato chirurgico” Proprio questo approccio lo sta portando a svolgere giri che non lasciano margini agli avversari, e Antonelli è stato a un passo dalla pole proprio grazie a un ritmo molto elevato. La giornata brasiliana di qualifiche accende così i riflettori su una lotta iridata che si fa sempre più serrata, con molti protagonisti ancora in campo e motivati.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, lando norris, kimi antonelli, qualifiche brasile

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 20:29
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print