La qualifica del Gran Premio del Messico ha segnato una netta supremazia di Lando Norris, capace di conquistare la pole position mentre il suo compagno Oscar Piastri ha faticato in modo evidente, chiudendo solo settimo. Vicky Piria, ospiti di Sky Sport Italia, ha offerto un’analisi approfondita della performance dei due piloti McLaren e del divario crescente tra di loro.

Secondo Piria, «Lando sta vivendo un momento davvero particolare: da Austin ha compiuto un salto di maturità notevole che lo ha portato a dominare in qualifica». Questo progresso ha inevitabilmente inciso su Piastri, che «sembra aver perso la sua dimensione nelle ultime gare. Quando cerca di replicare le prestazioni di Norris, finisce per andare in confusione».

Piria ha aggiunto un dettaglio tecnico fondamentale: «Il vero nodo per Piastri è lo snake, una parte del circuito dove contano fiducia e ritmo. Norris riesce a interpretare questa sezione alla perfezione, mentre Oscar perde lucidità e cade in crisi». La difficoltà di Piastri, spiega Piria, può essere attribuita a diversi fattori combinati: «Non escludo che su un tracciato che gli dà fastidio, unita alla stanchezza accumulata, si sommino tante micro-imprecisioni che alla fine si traducono in decimi persi curva dopo curva».

Questa qualifica mette in luce non solo la forza di Norris, ormai sicuro leader della squadra, ma anche le ombre sul compagno Piastri, che dovrà ritrovare ritmo e fiducia in vista della gara decisiva di domani.

Sezione: News / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 00:29
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print