Il Gran Premio del Messico, tornato in calendario nel 2015 dopo un’assenza di oltre vent’anni, è diventato uno degli appuntamenti più popolari e redditizi della Formula 1. Ogni edizione sul circuito Hermanos Rodriguez registra un grande successo di pubblico e un incasso di circa un miliardo di dollari per ogni weekend di gara, grazie al lavoro dell’ente organizzatore CIE.

Attualmente il contratto del GP messicano è valido fino al 2028, ma il direttore generale della CIE, Alejandro Soberon, ha annunciato che sono già in preparazione le trattative per estendere l'accordo fino al 2033. Soberon sottolinea l'importanza della gara non solo per il Messico ma anche per i mercati statunitense e latino-americano, evidenziando il valore strategico della comunità latina negli USA e degli spettatori messicani che contribuiscono anche ad altri GP nordamericani come Austin, Miami e Las Vegas.

La volontà è quella di garantire stabilità al calendario con contratti pluriennali, evitando dinamiche incerte tra nuove gare e rinnovi. Il GP del Messico promette così di restare una festa irrinunciabile per gli appassionati di Formula 1 ancora a lungo

Sezione: News / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 09:11
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print