Il mondiale di Lewis Hamilton del 2008 è uno dei più controversi della storia della Formula 1, segnato da tanti momenti drammatici e portato in questi mesi in tribunale da Felipe Massa, campione del mondo per pochi secondi in Brasile. Il giornalista inglese Matt Bishop, allora capo ufficio stampa della McLaren, ha recentemente raccontato i dietro le quinte di quell’incredibile pomeriggio durante un podcast.

Un pomeriggio caotico e l’euforia di Hamilton

Bishop ricorda che Hamilton, non salito sul podio ma fuori dai primi tre, ricevette subito indicazioni precise: “Ron Dennis mi disse che Lewis era la nostra priorità e doveva avere la massima copertura televisiva. Così lo portai da una troupe all’altra, e Lewis dava interviste a ripetizione, sorridente e felice, preso dall’euforia del momento.” Un momento di grande tensione e gioia mista, immortalato contro il caos furioso della conferenza post-gara.

Scambio di stretta di mano con Massa e il primo confronto

Tra la folla caotica e le microcamere, si svolse anche l’incontro con Felipe Massa, suo grande rivale quel giorno. Bishop ricorda come Massa si sia avvicinato a Hamilton tendendogli la mano e congratulandosi, mentre il volto di Lewis divenne per un attimo più serio: “Si strinsero la mano, e Lewis ammise che era stato un grande momento.” Quel gesto segna la doppia natura di una vittoria che fu anche un debutto storico per Hamilton, il primo titolo della sua carriera, destinato a portarlo a sette come Schumacher.

Parole chiave: f1 news, lewis hamilton, mondiale 2008, f1 formula 1, mclaren

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 11:52
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print