Il Gran Premio del Messico ha riservato qualche sorpresa nelle qualifiche, con Max Verstappen che si è dovuto accontentare di un quinto posto, ben lontano dalla pole di Lando Norris. Vicky Piria, ospite a Sky Sport Italia, ha analizzato la performance del campione del mondo e le difficoltà di una Red Bull che, nonostante gli ultimi sviluppi tecnici, non sembra ancora al top.

Piria spiega che «la Red Bull aveva introdotto aggiornamenti importanti per restare in piena lotta per il titolo, e all’interno del team c’è molta fiducia. Però, evidentemente, qualcosa non ha funzionato». La sensazione di Verstappen, secondo Vicky, «ricorda molto quella di Piastri: Max non riesce a trovare il grip necessario. Il problema non è una questione di bilanciamento o sottosterzo, ma si tratta di feeling con la macchina, che è legato soprattutto alla fiducia».

Un elemento aggiuntivo che potrebbe complicare la situazione è l’altitudine del tracciato di Città del Messico: «Guidare qui è molto particolare, e questo può incidere sulla generazione di carico aerodinamico, che è molto diverso dal semplice bilanciamento dell’auto. Quando manca il carico, è difficile trovare il giusto feeling e questo diventa davvero frustrante per un pilota come Max.»

Sezione: News / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 09:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print