Per il Gran Premio del Messico, la Red Bull Racing ha introdotto una serie di aggiornamenti tecnici specifici per le condizioni uniche dell’Autódromo Hermanos Rodríguez, dove l’altitudine riduce notevolmente la densità dell’aria e quindi l’efficienza dei sistemi di raffreddamento e aerodinamica. Gli interventi riguardano in particolare i condotti dei freni anteriori, la carrozzeria del motore e la parte inferiore del fondo, con l’obiettivo di migliorare l’affidabilità e mantenere il livello di carico ottimale in un contesto di bassa pressione atmosferica.

Freni e cofano motore adattati all’altitudine

Per affrontare le esigenze termiche del circuito messicano, Red Bull ha sviluppato nuovi condotti anteriori con prese e uscite maggiorate, pensati per incrementare il flusso d’aria e mantenere sotto controllo la temperatura dei dischi. L’altitudine di Città del Messico riduce infatti la massa d’aria disponibile per il raffreddamento, rendendo necessario compensare con un design più ampio e diretto. Anche il cofano motore ha subito modifiche, con una redistribuzione delle aperture superiori per ottimizzare l’uscita dei flussi caldi e migliorare l’equilibrio termico della power unit. È stata inoltre introdotta una versione con feritoie più larghe, utile a ripristinare parte della portata d’aria persa in queste condizioni ambientali estreme.

Nuovo fondo e rivisitazione dell’edge wing

La RB21 presenta anche una revisione della superficie superiore del fondo nella zona del condotto radiatore e lungo la linea di separazione delle pance laterali. Queste modifiche, nate come sviluppo della precedente specifica, offrono un duplice beneficio: un miglior raffreddamento e un piccolo incremento di carico aerodinamico nella parte centrale della vettura. È stato inoltre aggiornato il bordo d’attacco dell’edge wing, che ora lavora in sinergia con il nuovo profilo del fondo. L’obiettivo è estrarre una quantità leggermente superiore di carico mantenendo la stabilità dei flussi, un equilibrio fondamentale su un circuito tecnico e ad alta quota come quello messicano, dove ogni dettaglio aerodinamico fa la differenza.

Credit Photo: depositphotos.com

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Red Bull, RB21, GP Messico, Aggiornamenti Red Bull

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 00:19
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print