Un sabato amaro per Max Verstappen al Gran Premio del Messico. Il quattro volte campione del mondo chiude soltanto quinto con la sua Red Bull, al termine di una qualifica che lo ha visto lottare con una monoposto lontana dall’equilibrio ottimale. Il grip posteriore, punto di forza abituale della RB21, è scomparso proprio nel momento decisivo.

Verstappen: “Nessun grip, tutto quello che non vuoi in macchina”

“Nessun grip al posteriore durante le qualifiche. Tutto quello che uno non vuole in macchina, ce l’avevo io. I cambiamenti da ieri a oggi non hanno peggiorato, ma siamo stati lontani per tutto il weekend e non ha funzionato”, ha spiegato Verstappen a Sky con tono amaro dopo la sessione. “È andata male, non abbiamo trovato soluzioni. Il passo gara? Certo che mi preoccupa, non andrà bene. Non voglio dire bugie, per ora è un disastro.”

Red Bull in affanno, equilibrio da ritrovare

Un bilancio sorprendentemente negativo per il team di Milton Keynes, che non riesce a replicare la competitività mostrata nelle prove libere. L’assetto scelto per le qualifiche non ha dato le risposte attese, e anche il ritmo sul long run sembra in discussione. Verstappen partirà dalla terza fila con l’obiettivo minimo di contenere i danni e sfruttare il lungo rettilineo di partenza per guadagnare terreno. La Red Bull dovrà rimettere insieme i pezzi in fretta per restare in corsa nella sfida con Norris e le Ferrari.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Red Bull, GP Messico, qualifiche F1

Sezione: News / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 00:31
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print