Il campionato f1 del 2025 non vedrà Max Verstappen sul gradino più alto del podio, ma la sua stagione resta una delle più memorabili e intense degli ultimi anni. Nonostante un gap tecnico evidente rispetto ai rivali, il pilota olandese ha conquistato i tifosi con una performance che va oltre i soli risultati, guadagnandosi un posto indelebile nella storia della Formula 1.

Il paragone con Schumacher secondo il suo manager

Il confronto con Michael Schumacher è inevitabile e direttamente affrontato da Willi Weber, storico manager del Kaiser, in un’intervista concessa a F1-insider.eu. Weber ha sottolineato come entrambi i campioni si siano dedicati anima e corpo alla Formula 1, rifiutando il glamour e lo spettacolo per concentrarsi solo sulla competizione: “Erano e sono atleti veri, il successo è sempre venuto dal loro impegno totale per lo sport.”

Due stelle, due stili diversi

Willi Weber ha poi evidenziato la differenza fondamentale tra i due talenti: “Max agisce più d’istinto e quasi sempre con il cuore, mentre Michael calcolava ogni mossa in modo preciso e strategico.” Questa caratteristica rende il percorso di Verstappen unico e imprevedibile, un pilota che ha fatto della passione il suo punto di forza e che ha saputo tenere alta la bandiera dell’Olanda anche nei momenti tecnicamente più difficili del 2025.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, max verstappen, f1 formula 1, f1 oggi, schumacher

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 09:52
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print