L’ex pilota di Formula 1 e attuale manager di Oscar Piastri, Mark Webber, ha parlato del recente calo di prestazioni del suo assistito dopo la pausa estiva, che ha lasciato l’australiano con 24 punti di distacco dal rivale per il titolo, Lando Norris. Dalla ripresa del campionato di F1 a fine agosto, Piastri ha conquistato una sola vittoria, nel Gran Premio d’Olanda, mentre il compagno di squadra in McLaren, Norris, ha conquistato la leadership del mondiale grazie a un successo dominante in Messico.

Il momento difficile di Piastri

Webber ha dichiarato: “Oscar ha attraversato un momento difficile, ma ora serve forza di carattere. È il momento di attivare quella spinta interiore profonda che ti permette di reagire. Deve trovare dentro di sé la forza per tornare a combattere.” Piastri cercava di rispondere a Norris nel Gran Premio del Brasile lo scorso weekend, ma nella Sprint Race l’australiano è stato vittima di un errore alla Curva 3, dove ha perso il controllo della sua MCL39 a causa di una pozza d’acqua sull’interno del cordolo, finendo contro le barriere.

Durante la gara, invece, è rimasto coinvolto in un contatto con Kimi Antonelli e Charles Leclerc alla Curva 1, un incidente che ha costretto Leclerc al ritiro. Piastri ha ricevuto una penalità di 10 secondi per l’episodio e, nonostante fosse riuscito a superare Antonelli e Leclerc in pista, non è poi riuscito a mantenere il ritmo di Norris. L’incidente gli è costato anche ulteriori punti di penalità sulla licenza, portandolo a 6 punti complessivi, dietro soltanto ad altri quattro piloti. Mentre Norris ha conquistato la vittoria, Piastri ha chiuso al quinto posto, dietro a George Russell, che è riuscito a difendersi negli ultimi giri, e a Max Verstappen, autore di una grande rimonta fino al terzo posto. Piastri si trova ora a 24 punti da Norris nella classifica mondiale.

Webber fiducioso in Piastri

Webber ha poi aggiunto: “È straordinario che stia lottando per un titolo mondiale così presto nella sua carriera. Essere in corsa per il campionato alla sua terza stagione è qualcosa di raro in Formula 1. Pochi ci sono riusciti così presto: Lewis Hamilton è uno di loro.” Hamilton, infatti, lottò per il titolo contro Fernando Alonso e Kimi Räikkönen nella sua stagione da rookie, perdendo il mondiale per un solo punto, prima di diventare campione l’anno successivo. Webber ha concluso: “Quando io lottavo per il titolo, ero già un veterano, alla fine della mia carriera. Oscar invece è solo all’inizio.”

Sezione: News / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 18:53
Autore: Leonardo Adamo
vedi letture
Print