Quando Toto Wolff mise piede in Mercedes F1 nel 2013, nessuno avrebbe scommesso su una crescita così travolgente. Il team, allora valutato appena 165 milioni di dollari, oggi sfiora i 6 miliardi, trasformando l’austriaco in uno dei volti più influenti e ricchi del mondo dello sport. Wolff non è solo il team principal più pagato, ma anche un esempio di come visione strategica e capacità di gestione possano cambiare il destino di un’intera squadra. La sua storia è quella di un investitore che ha saputo cogliere l’attimo giusto, trasformando una scommessa in un impero.

La transazione record che cambia tutto

Wolff è ora al centro di trattative avanzate per la cessione di una piccola parte delle sue quote, circa il 5% del totale, mantenendo però il controllo operativo come CEO e team principal. L’acquirente sarebbe George Kurtz, CEO di CrowdStrike, già sponsor della Mercedes F1. La cifra in ballo supera i 4,7 miliardi di dollari, una valutazione che colloca la scuderia tedesca tra le più preziose del motorsport, davanti anche alla McLaren. Questa operazione non solo conferma il valore crescente del brand Mercedes, ma segna anche un punto di svolta nella carriera di Wolff, che con un patrimonio stimato intorno a 1,6 miliardi di dollari si avvicina alla soglia dei due miliardi.

Il successo sportivo e finanziario

Il percorso di Wolff è specchio di quello della Mercedes: otto titoli costruttori consecutivi dal 2014 al 2021 e sette mondiali piloti con Lewis Hamilton. Una parabola che lo ha trasformato da semplice investitore a vero e proprio magnate del motorsport. Nel solo 2024, il suo guadagno tra stipendio e dividendi ha superato i 50 milioni di dollari, consolidando la sua posizione di leadership anche sul piano economico. La sua capacità di gestire squadra, sponsor e relazioni internazionali ha reso la Mercedes un modello di eccellenza, capace di attrarre investitori di alto profilo e di mantenere un livello competitivo costante.

Parole chiave
f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Toto Wolff, Mercedes F1

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 09:40
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print