Tutti i gran premi dopo la Francia dovrebbero esser stati confermati. Ma il calendario ufficiale non è ancora uscito e ci possiamo attenere solo alle bozze che Bild ha pubblicato. Sia nella bozza che nel calendario, il Gp d'Ungheria è presente ma, dopo le disposizioni del governo ungherese presieduto da Viktor Orban, dovrà, come minimo, essere spostato. Infatti, il Parlamento ungherese ha vietato agli eventi con più di 500 persone previste (come i Gran Premi) fino al 15 agosto e il Gp era organizzato ad Hungaroring il 2. L’organizzatore Zsolt Gyulay aveva confermato la volontà del governo ad impegnarsi per ospitare il Gran Premio, ma così non sembrerebbe. Il comitato organizzativo dell'Hungaroring non ha ancora paventato l'idea di poter disputare il weekend a porte chiuse, soprattutto perchè dopo il record di incassi sbriciolato lo scorso anno, si sperava di poter fare il bis. Ma, indipendentemente da questo, le sole dieci squadre più lo staff organizzativo della Gran Premio sforerebbe questa cifra. L'Austria ha già stilato un protocollo di sicurezza per i due gran premi di apertura che potrebbe esser anche inviato all'Ungheria, per via delle affinità politiche tra il Governo Kurz e Orban. Urge una svolta per la  definizione del calendario. I governi sono ancora nel pieno della Fase 1, la più critica della pandemia, e anche solo ipotizzare ciò che potremmo fare in estate sembra una missione solo per i più ottimisti, ma la Formula 1 è obbligata a fare questo mondiale, anche solo otto gare, e per questo sta cercando di mantenere il più possibile gli impegni prefissati prima dello scoppio dell'emergenza Coronvirus. Bisogna però colloquiare con i governi locali, affinchè non vengano disposti decreti che azzoppino la possibilità di gareggiare nei propri paesi.

CLICCA QUI PER TORNARE ALLA HOME

CLICCA QUI PER IL NOSTRO CANALE DAILYMOTION

Sezione: News / Data: Gio 30 aprile 2020 alle 20:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print