Il Gran Premio d’Ungheria 2025 ha segnato un traguardo storico per Charles Leclerc, che con la partenza all’Hungaroring ha raggiunto quota 140 gare disputate con la Ferrari in Formula 1. Un risultato che gli vale il terzo posto assoluto tra i piloti più presenti nella storia del Cavallino, superando dopo nome pesante come Sebastian Vettel (che si era fermato a 118 GP con la Rossa), anche Felipe Massa, fermo a 139.

Sopra di lui restano soltanto due icone del team di Maranello: Kimi Raikkonen, che ha collezionato 151 GP ufficiali con la Scuderia tra due epoche (2007-2009 e 2014-2018), e soprattutto Michael Schumacher, irraggiungibile con i suoi 180 GP consecutivi dal 1996 al 2006, periodo in cui ha riscritto la storia della F1.

Un cammino tra record, pole e occasioni mancate

Leclerc, entrato in Ferrari nel 2019, ha vissuto un percorso fatto di alti e bassi, costellato da 27 pole position ma soltanto 5 vittorie. Numeri che testimoniano il suo talento, ma anche le difficoltà del pilota e della scuderia nel trasformare il potenziale in risultati concreti. Il suo legame con la squadra, però, resta fortissimo: a oggi, è il volto simbolo della Ferrari moderna, al centro del progetto tecnico anche dopo l’arrivo di Lewis Hamilton.

 

Il traguardo dei 140 GP rappresenta anche un messaggio chiaro: Leclerc è ormai una figura centrale nella storia recente della Ferrari. E con ancora diverse stagioni davanti, l’obiettivo di superare Raikkonen – e magari avvicinare i numeri leggendari di Schumacher – non è affatto fuori portata. Anche per questo nella tifoseria c'è chi lo ritiene intoccabile.

Sezione: News / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 21:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print