Abbiamo visto un tenero momento, tutto italiano, alla fine della qualifica Sprint di Miami. Il responsabile Racing Pirelli Mario Isola ad aiutare il polesitter Andrea Kimi Antonelli a slacciare il proprio casco dopo il giro strepitoso appena confezionato. E proprio Isola, sui canali Pirelli, qualche minuto più tardi, ci ha tenuto a congratularsi con il giovane pilota Mercedes prima di avvisare della complicata sfida con le mescole che lo asptta in gara. 

 

"Prima di tutto, permettetemi, da italiano, di congratularmi con Kimi per questa splendida pole position. È la prima volta, da quando la Pirelli è tornata in Formula 1 nel 2011, che un nostro connazionale chiude in testa una sessione di qualifica. Per quanto riguarda il comportamento delle gomme, le Medium e le Soft si sono comportate come previsto, mentre la decisione della grande maggioranza dei team di risparmiare due set di Hard mostra chiaramente che questa mescola avrà un ruolo cruciale in gara. Come abbiamo visto a Jeddah, avere due set di Hard permette anche maggiore flessibilità alle squadre in caso di eventuali periodi di safety car. La pista è diventata progressivamente e sensibilmente più veloce, non solo da una sessione all’altra, ma anche all’interno della stessa sessione, confermando che la superficie si sta gommando notevolmente man mano che le vetture girano. Ci aspettiamo che questa tendenza continui anche domani. Nelle prove libere, ovviamente, non abbiamo visto veri long run in ottica gara di domenica, solo brevi simulazioni, probabilmente più utili per valutare il set-up in vista della Sprint. Dal momento che dopo la Sprint i team possono lavorare sulle vetture, la gara breve è diventata sempre di più la sessione di simulazione perfetta per il vero Gran Premio, e così sarà anche domani"

Sezione: News / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 14:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print