Un inizio complicato per il sette volte campione

L’approdo di Lewis Hamilton in Ferrari, tanto atteso quanto discusso, non ha avuto il lieto inizio che molti tifosi speravano. Il sette volte campione del mondo ha dovuto affrontare un periodo turbolento, segnato da incomprensioni con il team e da prestazioni altalenanti. Dalla sprint vinta in Cina al massimo piazzamento di quarto in gara, la stagione 2025 si è trasformata in un percorso di adattamento più difficile del previsto. I problemi di comunicazione emersi fin dalle prime gare, come in Australia, e le parole amare di Hamilton, che si era definito “inutile” alla guida della SF-25, hanno alimentato dubbi sulla scelta della Ferrari di puntare su di lui. Tuttavia, tra gli scettici c’è chi intravede ancora un futuro luminoso per questa unione.

Briatore ottimista: “Nel 2026 cambierà tutto”

A rilanciare la fiducia è Flavio Briatore, oggi consulente e figura di riferimento in Alpine, che in un’intervista a Radio Rai ha espresso la sua convinzione sul ritorno di Hamilton ai vertici. “Prima o poi risolverà i problemi”, ha dichiarato. “La Formula 1 è estremamente competitiva, ma l’anno prossimo vedrete: con le nuove monoposto, Hamilton tornerà a lottare per la vittoria”. Secondo Briatore, la McLaren è oggi l’unico team realmente dominante, ma la rivoluzione tecnica del 2026 promette di riequilibrare il campo e permettere a Ferrari di tornare protagonista.

Verso una nuova era per la Ferrari e per Hamilton

I regolamenti in arrivo nel 2026 potrebbero segnare una svolta simile a quella vissuta da Hamilton nel passaggio dalla McLaren alla Mercedes nel 2013, quando un cambio tecnico lo proiettò verso un nuovo ciclo di successi. Il britannico, attualmente sesto in classifica, è chiamato a ritrovare fiducia e sintonia con il team, ma Briatore crede fermamente che l’esperienza e il talento del campione faranno la differenza. Curiosamente, lo stesso Briatore aveva inizialmente espresso perplessità sull’arrivo di Hamilton a Maranello, ma oggi appare convinto che il futuro della Rossa passerà proprio dalle sue mani.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 14:14
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print